Dolcetto o scherzetto? È questa la famosa frase di Halloween, la festa di origine americane che ha conquistato i bambini di tutto il mondo! Si celebra il 31 ottobre di ogni anno e vi propongo di aspettarla preparando assieme ai vostri bimbi, o in compagnia di amici, dei simpatici e golosi biscotti a forma di zucca!
Due semplici basi di frolla unite da una ganache al cioccolato, preparateli in abbondanza… sono sicuro che la notte di Halloween, anche a casa vostra, i bimbi suoneranno il campanello in cerca di dolcetti!
INGREDIENTI:
PER LA FROLLA CLASSICA:
½ dose della mia PASTA FROLLA
PER LA FROLLA ARANCIONE:
½ dose della mia PASTA FROLLA
+ qualche goccia di colorante arancione in gel
PER LA FARCIUTRA:
140 g cioccolato fondente (60-70%)
140 g Hoplà da montare già zuccherata
PROCEDIMENTO:
- Preparare mezza dose della mia PASTA FROLLA classica, seguendo tutte le indicazioni della ricetta. Successivamente preparare un’altra mezza dose di PASTA FROLLA, ma quando si aggiungeranno i tuorli nel composto unire anche le gocce di colorante in gel fino ad arrivare all’intensità di colore desiderata, in modo da ottenere una frolla di colore arancione. Dopo aver impastato le frolle, lasciarle riposare in frigo avvolte nella pellicola per almeno 3 ore, oppure prepararle con un giorno di anticipo e lasciarle riposare in frigo per tutta la notte.
- Passato il tempo di riposo in frigo, lavorare a mano per qualche secondo le frolle per farle tornare elastiche. Stenderle col mattarello, una per volta, su un piano di lavoro infarinato fino a raggiungere lo spessore di circa 4-5 mm.
–
- Con uno stampino intagliare dalla frolla delle zucche (o altre sagome a piacere).
- Distribuire le zucche di frolla sulla teglia con carta da forno, ne usciranno almeno 2 infornate. Cuocere in forno statico a 175°-180° per circa 15 minuti.
–
- Tenere come riferimento i biscotti di frolla classica, quando saranno ben dorati sfornare e lasciare raffreddare.
- Tritare il cioccolato e scioglierlo a bagnomaria, o in microonde, e successivamente in un pentolino portare a bollore Hoplà. Versare Hoplà nella ciotola con il cioccolato fuso e mescolare fino ad ottenere la ganache.
–
- Quando la ganache si sarà intiepidita e leggermente addensata, con un cucchiaino, disporla sulle basi di frolla e far aderire la parte superiore del biscotto facendo una leggera pressione. Far addensare i biscotti ripieni di ganache in frigo per 10-15 minuti.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- È possibile realizzare anche la frolla al cacao, inserendo circa 20 g di cacao che andrà a sostituire una parte della farina, quindi da 200 g la farina diventerà 180 g.
- I biscotti si conservano a temperatura ambiente, sotto una cupola per dolci o in una scatola ermetica, per 2 giorni. Mentre in frigorifero anche per 4 giorni, ma con il frigo la frolla potrebbe risultare meno croccante.
HASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Ricetta in collaborazione con Hoplà