Buongiorno cari lettori,
manca sempre meno a Natale e ognuno di noi crea la giusta atmosfera a suo modo: chi facendo l’albero, chi il presepe, chi addobbando la casa con ghirlande e lucine.. io preferisco entrare nel “mood natalizio” sfornando biscotti, tanti biscotti di diverso tipo.
Ovviamente una tipologia di biscotti che non può mancare all’appello per questa occasione sono proprio i “Biscotti Pan di Zenzero”, classici dolcetti anglosassoni dalla consistenza friabile, il colore bruno e il sapore ricco di varie spezie, tra cui la principale è lo zenzero.
Queste delizie di solito vengono preparate in varie forme: stelle, alberelli, renne, angioletti.. ma la forma più conosciuta, che ovviamente non può essere tralasciata, è l’omino, diventato molto famoso grazie anche all’ “Omino Focaccina” del film Shrek.
I biscotti di Natale sono belli da preparare in compagnia di amici, figli, fidanzati, fratelli.. saranno proprio la loro compagnia e il loro aiuto a creare l’atmosfera adatta nelle fredde e corte giornate di dicembre. Infine, prima di gustarli, scatenate la vostra fantasia decorandoli con la ghiaccia di vari colori: darete personalità e stile ai vostri biscottini.
I biscotti Pan di Zenzero, come tutti i biscotti di Natale, sono ottimi per essere confezionati in sacchettini trasparenti o in una bella scatoletta e utilizzati come dono di Natale per gli amici e colleghi più golosi. Spesso sono i piccoli gesti a far felici le persone e strappare loro un sorriso. Con un semplice “Omino Pan di Zenzero” potremo dimostrare il nostro affetto e la nostra gratitudine a chi quotidianamente ci sta vicino e ci aiuta. Sicuramente sarà un dolcissimo e graditissimo regalo.
Io ho preparato questi biscotti per partecipare al concorso fotografico “Arla Christmas Challenge” organizzato da Arla. Naturalmente dopo aver fotografato i biscotti per questa “sfida” tra Food Blogger, ho regalato questi dolcetti ai miei vicini di casa e ai miei zii, perché non è Natale se non c’è condivisione… e io adoro condividere dolcezza.

2 risposte
So che e’ una domanda che va contro la stessa ricetta, visto che parliamo di Pan di Zenzero…Sono proprio obbligata ad usare lo zenzero??? Io proprio non lo tollero… quindi se lo scartassi ???
Ciao Luca e i miei Complimenti.
Michi
Ciao Michela! Ovviamente non sei obbligata a mettere lo zenzero nella ricetta se non ti piace! Il fatto di escludere lo zenzero non influisce sul risultato finale! Lo zenzero serve solo per aromatizzare. 🙂 grazie mille, Buone feste! 😀