Queste bruschette alla zucca sono un’ottima idea semplice da portare in tavola come antipasto o da gustare durante un aperitivo con gli amici. La cosa bella è che questa ricetta risulta veramente facile, infatti richiede pochissimi ingredienti, si prepara in 15 minuti e il risultato è assicurato!
Se siete amanti della zucca o avete delle scorte da consumare, non perdete l’occasione di provare questa bontà croccante e saporita, grazie anche all’aggiunta di un’erba aromatica molto profumata: il rosmarino!
PREPARAZIONE: 15 minuti
COTTURA: 10 minuti
PORZIONI: 8 bruschette
DIFFICOLTÀ: facile
INGREDIENTI:
8 fette di pane
500 g netti di zucca
400 g di robiola (o formaggio spalmabile)
6-7 cucchiai di olio extravergine di oliva
un pizzico di sale
4-5 rametti di rosmarino
PROCEDIMENTO:
- Tagliare il pane a fette, disporlo su una teglia con carta da forno e cospargerlo con un filo di olio evo e un pizzico di sale. Mettere a tostare in forno statico preriscaldato a 190° per 7-8 minuti circa. Sfornare e lasciare raffreddare.
- Nel frattempo sbucciare la zucca e tagliarla in piccoli cubetti.
–
- In una padella scaldare 2-3 cucchiai di olio evo e 3-4 rametti di rosmarino, poi aggiungere i cubetti di zucca e cuocerli fino a che risulteranno morbidi ma facendo si che non si rovinino, solitamente succede se li si fanno stracuocere. Togliere la pentola dal fornello e lasciare raffreddare.
- Al momento di servire i crostini, cospargere il pane tostato con della robiola.
–
- Adagiare in superficie i cubetti di zucca, che a proprio piacere potranno essere caldi o freddi.
- Decorare le bruschette con una cima di rosmarino.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- A vostro piacere potete sostituire la robiola con altri tipi di formaggio spalmabile e volendo potete anche insaporirlo con qualche erba aromatica o spezia.
- È possibile sostituire la zucca con altra verdura, in base ai propri gusti e alla stagionalità.
CONSERVAZIONE:
- È possibile tostare il pane con largo anticipo ma è consigliato assemblare le bruschette poco tempo prima di servirle affinché si mantengano croccanti.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.