Per una colazione coi fiocchi non può assolutamente mancare un soffice e dorato croissant a fianco di una calda tazza di tè o latte. Ormai mi conoscete e sapete che mi piace creare nuove varianti e alternative partendo dai classici dolci e proprio per questo, al posto delle classiche versioni che gustiamo al bar con…
Waffle – cotti con la piastra o al forno
I WAFFLE nascono in Europa ma sono ormai diffusi in tutto il mondo e utilizzati da portare in tavola durante colazioni e brunch. Come gusto possono ricordare vagamente i PANCAKE, ma esteticamente sono inconfondibili grazie allo stampo a “nido d’ape”. Solitamente vengono preparati con l’apposita piastra per waffle, ma se non l’avete potete fare come…
Pancake senza glutine e senza lattosio
Con questa ricetta facciamo un volo oltreoceano, precisamente negli Stati Uniti, per gustare il famoso dolce gustato per colazione, brunch o merenda e generalmente accompagnato da sciroppo d’acero, frutta secca o fresca, confetture, miele… Per chi non li avesse mai preparati è fondamentale sapere che si cucinano in padella in pochi minuti e con pochi…
Ravioli dolci al forno, con ricotta e gocce di cioccolato
Rinunciare al fritto… non vuol dire rinunciare anche al dolce di carnevale! Dopo avervi proposto due versioni fritte: i RAVIOLI ALLA CONFETTURA E CREMA SPALMABILE e i RAVIOLI ALLA MANDORLA E CIOCCOLATO, oggi ne prepariamo una variante al forno! Ecco qui i RAVIOLI DOLCI AL FORNO, CON RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO! L’impasto è sempre…
Ravioli dolci alle mandorle e cioccolato
Appena sentiamo la parola ravioli, giustamente pensiamo subito ad un piatto salato ma non è l’unica versione esistente. Infatti, soprattutto in questo periodo di carnevale, sono solito a preparare i ravioli dolci, in diverse versioni e gusti. La ricetta che vi propongo oggi è senza uova, le ho sostituite con Il Latte Condensato che ha…
Castagnole al cacao
Le castagnole sono un dolce del carnevale, tipiche della Romagna ma non solo, infatti ne esistono varie tipologie che cambiano nome anche in base alla regione in cui le si preparano. Oggi vi propongo la versione al cacao, che le rende ancora più saporite e irresistibili. Spesso vengono preparate anche al forno ma la versione…
Nippon
Un solo morso ad uno di questi sfiziosi dolcetti fatti di riso soffiato e cioccolato e mi sembra di volare subito indietro di 15 anni, alle colazioni fatte da mia nonna il sabato mattina. Lei sapeva quanto fossi goloso di Nippon, dei piccoli bocconcini che non mi faceva mai mancare quando andavo a trovarla. Ormai…
Salame al cioccolato senza uova
Il SALAME AL CIOCCOLATO, anche chiamato salame dolce, è una classica preparazione casalinga, semplice da realizzare e che non richiede cottura. Un dolce perfetto per merenda o da gustare dopo un pasto, fetta dopo fetta non riuscirà a resistergli nessuno. A differenza del SALAME AL CIOCCOLATO CLASSICO che prevede l’utilizzo di uova crude, la versione…
Pancake classici
Oggi facciamo un salto negli Stati Uniti, preparando una loro ricetta ormai amatissima e diffusa in tutto il mondo! Sto parlando dei classici PANCAKE, se non li avete mai assaggiati scommetto che li avrete sentiti nominare o visti preparare in qualche film americano. Sono una preparazione semplice e veloce a base di uova, zucchero, latte…
SANGUINACCIO AL CIOCCOLATO
Il sanguinaccio è una crema morbida, lucida e vellutata al cioccolato. È tipica del carnevale e viene utilizzata per accompagnare le chiacchiere, i più golosi le immergono direttamente nel vasetto di questa salsa. Il nome poco invitante “sanguinaccio” è rimasto da una lontana tradizione che prevedeva la preparazione di questa crema con sangue di maiale….