La CHEESECAKE è un tipico dolce americano, preparato solitamente da una base di biscotti e un ripieno a base di formaggi. Questa ricetta però è in versione VEGAN, quindi non prevede l’uso di burro, formaggio spalmabile e altri latticini, che saranno sostituiti da alternative vegetali.
Il gusto e la consistenza finale saranno molto simili alla versione tradizionale.
Spesso la base e la crema della cheesecake sono neutre, a dare poi carattere e gusto è la copertura, che oggi vede protagoniste le ciliegie, ma potete usare la frutta che preferite!
Prova anche tu questa versione vegan e se vuoi farla in monoporzione prendi ispirazione dalla versione classica della CHEESECAKE IN BICCHIERE ALLE CILIEGIE!
Dose per una tortiera da 20 cm
INGREDIENTI:
PER LA BASE:
180 g fiocchi d’avena
100 g mandorle
40 g sciroppo d’acero
30 g olio di semi
2-3 cucchiai di acqua (se necessario)
PER LA CREMA:
250 g spalmabile alla soia
240 g yogurt di soia (neutro o alla vaniglia)
50 g zucchero a velo
80 g “latte” vegetale (oppure acqua)
4,5 g agar agar
180 g “Idee di Soia da Montare” Hoplà
PER LA COPERTURA:
300 g ciliegie (peso netto, già snocciolate)
80 g zucchero
15 g acqua
1 cucchiaio scarso di maizena
2 cucchiai di acqua
PER DECORARE:
q.b. foglioline di menta (facoltative)
PROCEDIMENTO:
- PER LA BASE: in un mixer frullare i fiocchi di avena e le mandorle fino a ridurre il tutto in polvere.
- Versare il composto frullato in una ciotola con l’olio di semi e lo sciroppo d’acero e mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto compatto. A questo punto se il composto si presenta leggermente asciutto aggiungere anche 2-3 cucchiai di acqua, in modo da ottenere una consistenza plastica.
–
- Foderare una tortiera apribile, del diametro di 20 cm, con la carta da forno. Versare sulla base la pastella ottenuta, pressarla e livellarla con un cucchiaio e cuocerla in forno statico a 180° per circa 17-18 minuti, fino a che sarà ben cotta e dorata. Sfornare e lasciare raffreddare.
- PER LA CREMA: In una ciotola, con lo sbattitore elettrico, mescolare lo spalmabile di soia, lo yogurt di soia e lo zucchero a velo. Lasciare il composto fuori dal frigo per circa 30-40 minuti, fino a che diventi circa a temperatura ambiente.
–
- Nel frattempo sbattere con le fruste elettriche “Idee di Soia da montare”, fino ad ottenere un composto semi-montato. Mettere in disparte, lasciando a temperatura ambiente.
- Scaldare il latte vegetale, quando raggiungerà il bollore versarci l’agar agar, mescolare con una frusta e lasciare cuocere per 2-3 minuti a fiamma medio-bassa. Aggiungere poi nel pentolino circa 2 cucchiai del composto precedente a base di spalmabile e yogurt, continuare a scaldare bene il tutto.
–
- Versare il composto ben caldo nella ciotola con il restante impasto a base di spalmabile e yogurt. Mescolare subito con una frusta affinché non si formino grumi.
- Aggiungere anche “Idee di Soia” precedentemente montato e mescolare con un lecca pentole dall’alto verso il basso.
–
- Versare la crema ottenuta nella tortiera, sopra la base di biscotto, livellare con un cucchiaio e riporre in frigo per almeno 4-5 ore, oppure per tutta la notte.
- PER LA COPERTURA: Passato il tempo di riposo della cheesecake, iniziare a dedicarsi alla copertura. Lavare e snocciolare le ciliegie, fino ad ottenerne 300 g netti. Metterle in una padella con lo zucchero, i 15 g di acqua e iniziare a cuocere a fiamma medio/alta.
–
- Dopo qualche minuto, quando le ciliegie inizieranno a presentarsi cotte e avranno rilasciato il loro succo, mescolare in una ciotolina 1 cucchiaio scarso di maizena con 2 cucchiai di acqua. Quando la maizena si sarà sciolta nell’acqua versarla nelle ciliegie di modo che il liquido inizierà ad addensarsi e legarsi con le ciliegie, cuocere per qualche minuto fino ad ottenere uno sciroppo più denso. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. Sformare la cheesecake e disporla su un piatto da portata, decorare la superficie con la composta di ciliegie e a piacere con delle foglioline di menta.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- È possibile sostituire lo spalmabile di soia con altri spalmabili vegetali.
- È possibile sostituire lo yogurt di soia con altri yogurt vegetali.
- In base alla stagionalità e ai vostri gusti, potete sostituire le ciliegie con la stessa dose di fragole, frutti di bosco, pesche, albicocche…
- La cheesecake si conserva in frigo per 3 giorni.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Ricetta in collaborazione con Hoplà
Non vedo la quantità di zucchero a velo che indichi di mettere nel composto cremoso…
Scusa la svista, ho aggiornato subito la dose! servono 50 g di zucchero a velo per il composto cremoso 🙂
Ciao! Posso fare almeno di utilizzare il forno per la base? Grazie in anticipo:)
la cottura è indispensabile affinchè gli ingredienti restino croccanti e uniti tra loro. Non è una base senza cottura 🙂 Quindi per un’ottima risuscita non bisogna tralasciare la cottura