Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
    • Torte salate
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

Crostatine alla marmellata e Nutella

09/22/2020 by lucake

Facebook

La CROSTATA è il dolce classico per eccellenza, quello perfetto per ogni occasione che sicuramente piacerà sempre a tutti! Dalla versione tradizionale nasce la versione mini, le CROSTATINE ALLA MARMELLATA E NUTELLA, ispirate alle famose crostatine del Mulino, che sono state protagoniste di molte merende a scuola!

CrostatineClassica pasta frolla, arricchita con la farcitura che più si preferisce.
Preparatele anche voi per merende e colazioni semplici e genuine!

CrostatineDose per 9 crostatine (da 10 cm di diametro l’una)

INGREDIENTI:

PER LA FROLLA:
1 dose della mia PASTA FROLLA

PER LA FARCITURA:
½ vasetto circa di marmellata di albicocche (o altri gusti)
½ vasetto circa di nutella

PROCEDIMENTO:

  1. Preparare una dose della mia PASTA FROLLA seguendo la ricetta. Lasciare riposare l’impasto in frigo, avvolto nella pellicola, per almeno 3-4 ore, oppure prepararla il giorno precedente e lasciarla in frigorifero per tutta la notte.
  2. Passato il tempo necessario di riposo in frigo, prendere la frolla e lavorarla per pochi secondi a mano, di modo da farla tornare morbida ed elastica, facendo attenzione a non scaldarla troppo. Stendere la frolla su un piano da lavoro infarinato, fino a raggiungere ½ cm circa di spessore. È possibile stendere un pezzetto di frolla alla volta per ogni crostatina, conservando la restante pasta in frigo. Oppure è possibile stenderla in sole 2-3 volte, creando delle strisce strette e lunghe e suddividere poi il pezzetto di pasta necessaria per ogni stampino.
    –
    CrostatineCrostatine
  3. Imburrare e infarinare degli stampini del diametro di circa 10 cm (io li ho utilizzati con il fondo removibile, ma imburrati bene saranno perfetti anche stampini classici). Foderare gli stampi di pasta frolla e bucare il fondo con una forchetta, affinché la base di frolla non gonfi in cottura.
  4. Secondo i vostri gusti, stendere nelle basi di frolla la marmellata all’albicocca e/o la nutella e livellare con un cucchiaino.
    –
    CrostatineCrostatine
  5. Stendere la frolla avanzata che nel frattempo sarà stata conservata in frigo. Per stendere facilmente anche gli scarti di frolla avanzati dalle basi, lasciarli raffreddare in congelatore 10 minuti e dopo di che impastarli assieme, senza lavorarli eccessivamente. Intagliare dalla pasta stesa delle strisce della larghezza di circa 1 cm e disporle sulle crostatine disponendone 3 per un verso e 3 per il verso opposto. Cuocere in forno statico a 175° per circa 25 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.
    –
    Crostatine

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • Io ho cotto le crostatine sul ripiano più basso del forno, dove solitamente faccio cuocere tutte le torte con basi di frolla. Gli ultimi 5 minuti ho alzato le tortine di un ripiano per far dorare bene le strisce di frolla.
  • Le crostatine si conservano a temperatura ambiente fino a 4-5 giorni, possibilmente coperte con una cupola per dolci o con della carta alluminio.

CrostatineHASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Filed Under: Ricette, Torte da forno Tagged With: crostata, crostatine, crostatine alla marmellata, crostatine alla nutella

« TORTINE ALL’ARANCIA E CIOCCOLATO – ed è subito festa!
Nippon »

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario