Un’idea veloce e facilissima che sarà la soluzione perfetta quando avrete bisogno di un dolce buono, per fare bella figura, ma da realizzare in un batter d’occhio!
La base delle crostatine è uguale a quella della cheesecake, ma realizzata con biscotti al cacao!
Un leggero strato di confettura, a seguire uno strato di panna cotta che si prepara in 5 minuti e infine ultimata con frutti freschi! Se non avete gli stampini per realizzarle, in fondo alla ricetta vi ho messo l’alternativa per realizzare questo dessert in bicchiere!
INGREDIENTI:
PER LA BASE:
200 g biscotti al cacao
90 g burro fuso
PER LA FARCIUTRA:
4 cucchiaini di confettura ai lamponi
PER LA PANNA COTTA:
300 g panna fresca liquida (non zuccherata)
45 g zucchero
6 g colla di pesce
PER LA DECORAZIONE:
1 vaschetta di lamponi freschi
PROCEDIMENTO:
- Frullare i biscotti fino a renderli polvere, unire il burro fuso e mescolare.
- Versare il composto di biscotti nello stampino per crostatine con fondo removibile e pressare sul fondo e ai lati. Mettere in frigorifero per almeno 20-25 minuti, oppure in congelatore per 10 minuti.
- Sformare le basi di biscotto dagli stampini e disporle su una piccola teglia, adagiare un cucchiaino di confettura sulla base di ogni crostatina e stenderla, formando uno strato molto sottile.
- Mettere a bagno in acqua fredda la colla di pesce, per almeno 5 minuti. Scaldare 100 g di panna con lo zucchero, sciogliere all’interno la colla di pesce strizzandola bene dall’acqua in eccesso, mescolare il tutto e successivamente aggiungere la restante panna, che invece sarà fredda.
- Con l’aiuto di una caraffa, versare la panna cotta sopra lo strato di confettura fino a raggiungere quasi il bordo di biscotto. Lasciare addensare in frigo per almeno un’ora.
- Decorare la superficie con i lamponi freschi e servire.
- È possibile cambiare confettura e frutto in base ai vostri gusti.
- È importante fare lo strato di confettura, perché creerà uno strato impermeabile che proteggerà il biscotto dalla panna cotta inizialmente liquida.
- Se vi avanza un po’ di biscotto e panna cotta ma non avete altri stampini o non è sufficiente per fare una crostatina, potete realizzare questo dolce anche in bicchiere. Vi consiglio di partire con uno strato di biscotto, uno di confettura per creare uno strato impermeabile, panna cotta e poi ultimare decorando con altra confettura e frutti freschi.
- Se non avete gli stampini con il fondo removibile, indispensabili per fare questo dolce, potete procedere facendoli tutti in bicchiere.
- Questo dolce si conserva in frigorifero per 2-3 gironi.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.
Ciao, avrei una domanda; se non si hanno a disposizione degli stampini per crostatine, è possibile provare a fare questo dolce in un classico stampo a cerchio apribile? Una volta versata la panna cotta si solidifica bene e in maniera compatta in frigorifero? ti ringrazio
Io con le stesse dosi ho fatto un’unica torta.
Ma cosa dire ……………. spieghi benissimo, dai idee nuove ogni volta che descrivi una ricetta. Complimenti. Le proverò.
Grazie mille! 🙂