Il crumble, che tradotto letteralmente significa briciole, è un dolce tradizionale inglese la cui
versione più famosa è il CRUMBLE ALLE MELE, che vi avevo già proposto sul Blog in versione finger
food.
Oggi vi propongo una versione totalmente autunnale, perfetta anche per Halloween, che prevede
la zucca assieme alla mela e ovviamente la cannella. Ad ultimare il dolce una pallina di Barattolino
alla crema; servita con il crumble tiepido farà davvero la differenza in questo dessert.
INGREDIENTI:
PER IL CRUMBLE:
50 g di burro
50 g di zucchero di canna
50 g di farina di mandorle
50 g di farina 00
un pizzico di cannella in polvere
PER LA FARCITURA:
250 g netti di zucca
400 g netti di mela (circa 3 mele)
30 g burro
35 g zucchero di canna
35 g rum (o acqua)
1 cucchiaino di cannella in polvere
4 palline di gelato Barattolino Sammontana alla crema
PROCEDIMENTO:
- In una ciotola versare tutti gli ingredienti del crumble e impastare a mano fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto. Formare un panetto e avvolgerlo all’interno della pellicola. Lasciare riposare per circa 30-40 minuti in congelatore, fino a che l’impasto si sarà indurito.
- Mentre il crumble riposa in freezer, dedicarsi al ripieno. Tagliare a cubetti di circa 1/1,5 cm la zucca e le mele. In una padella far sciogliere il burro, lo zucchero e il rum (o in alternativa l’acqua) e successivamente aggiungere i cubetti di zucca e mela e la cannella. Far cuocere il tutto per circa 5-10 minuti (in base alla grandezza dei cubetti), tenendo mescolato il ripieno. Quando la zucca e la mela inizieranno a presentarsi morbide, ma comunque non del tutto cotte, togliere dal fornello.
- Riempire per ¾ della loro capienza le ciotoline monoporzione in ceramica con il ripieno cotto in padella.
- Passato il tempo di riposo in congelatore, prendere il crumble e sbriciolarlo con una grattugia con fori grandi. Sovrapporre le briciole di impasto sui cubetti di mela e zucca, fino a coprire tutta la superficie.
- Cuocere in forno statico, nel ripiano in mezzo, a 180° per circa 25.30 minuti.
- Sfornare e lasciare raffreddare leggermente. Servire il crumble tiepido con una pallina di gelato Sammontana alla crema adagiata sulla superficie del dolce.
GUARDA LA VIDEO RICETTA:
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- Se dovessero avanzare alcune briciole di crumble, cuocerle su una teglia con carta da forno a 180° per circa 15-18 minuti. Utilizzare le briciole di crumble come decorazione sopra la pallina di gelato.
- Assicuratevi di utilizzare ciotoline in ceramica adatte alla cottura in forno. È possibile utilizzare anche i pirottini in alluminio monouso.
- Il dolce si può conservare sia a temperatura ambiente, che in frigorifero, per 3 giorni, possibilmente sotto una cupola per dolci o coperto con pellicola o carta alluminio. Intepidire il dolce in forno, o in microonde, prima di servirlo.
- Non dimenticate di servirlo accompagnato ad una pallina di gelato, che farà davvero la differenza completando il tutto sia a livello di gusto che di consistenza.
HASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Ricetta in collaborazione con Sammontana