Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Torte salate
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Gelati
    • Cocktail
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

FROSTING AL FORMAGGIO SPALMABILE CLASSICO E AL CIOCCOLATO (la glassa ideale per cup cake e torte)

10/24/2017 by lucake

Facebook

Il Frosting (in italiano tradotto in “glassa”) è una crema di origini americane e si utilizza solitamente per la decorazione di Cup Cake, Red Velvet, Naked Cake.. e dolci simili che, guarda caso, anch’essi hanno tutte origini statunitensi.

Il Frosting può essere realizzato in diversi modi, con diversi ingredienti e di vari gusti. Gli ingredienti principali che solitamente compongono il frosting sono il formaggio spalmabile, il mascarpone, il burro e la panna. La ricetta base, composta dagli ingredienti appena elencati, viene poi arricchita con altri ingredienti per ottenere dei frosting con gusti differenti e particolari. Tra le più comuni rivisitazioni troviamo il frosting al cioccolato.

Frosting al cioccolato
Spesso questa glassa è utilizzata per valorizzare il lato estetico del dolce, quindi spesso vengono aggiunte poche gocce di colorante per ottenere creme dai colori pastello, che fanno nascere dolci magnifici che attirano l’attenzione di tutti.

La versione che vi propongo oggi è la mia preferita, a base di formaggio spalmabile e mascarpone. Questi due ingredienti cremosi e delicati faranno in modo che la glassa rimanga morbida anche lasciandola in frigo e che, a differenza di altre creme a base di burro, non stanchi facilmente.

Frosting al formaggioÈ importante la scelta delle materie prime, per questa preparazione scelgo il Formaggio spalmabile Arla: genuino, cremoso e composto da pochi ingredienti tutti naturali. Anche la scelta del mascarpone è molto importante e influisce sulla consistenza finale della crema. Assicuratevi di utilizzare un mascarpone denso e non troppo acquoso.

FROSTING AL FORMAGGIO SPALMABILE (classica versione)

Frosting al formaggioINGREDIENTI:
200 g mascarpone
150 g formaggio spalmabile Arla
85 g zucchero a velo
250 g panna fresca

PROCEDIMENTO:

  1. In una ciotola pesare il mascarpone, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo.
  2. Con le fruste elettriche montare il composto per pochi secondi fino a renderlo cremoso e omogeneo.
  3. In un’altra ciotola montare la panna fino a renderla della consistenza semi-montata.
  4. Aggiungere la panna semi-montata al composto precedente.
  5. Continuare a montare il tutto per pochi secondi fino ad ottenere una crema densa.

Frosting al formaggioFrosting al formaggio
Frosting al formaggioFrosting al formaggio
Frosting al formaggio
I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • Utilizzare mascarpone di ottima consistenza e qualità per ottenere una crema densa.
  • Per panna semi-montata si intende che bisognerà lasciarla leggermente morbida e smontata, perché poi finirà di montarsi quando la mescoleremo con le fruste elettriche assieme al composto di mascarpone e formaggio spalmabile.
  • È possibile realizzare questa crema anche con la planetaria con frusta.
  • Con questa dose si riusciranno a decorare circa 15 cup cake, oppure farcire una piccola torta a tre piani da 18 cm di diametro circa (come quella che si vede sullo sfondo della foto)
  • È possibile aggiungere qualche goccia di colorante in gel (o di colorante in polvere diluito in poche gocce di acqua) nel primo passaggio per ottenere dei frosting colorati. È consigliato non esagerare con i coloranti e creare tinte color pastello per non far risultare la crema troppo innaturale.
  • Questa crema può essere conservata in frigorifero per massimo 3 giorni.

 

FROSTING AL FORMAGGIO SPALMABILE AL CIOCCOLATO

Frosting al cioccolatoINGREDIENTI:
250 g formaggio spalmabile Arla
200 g mascarpone
100 g zucchero a velo
150 g cioccolato fondente (50-55%)
4-5 cucchiai di latte

PROCEDIMENTO:

  1. In una ciotola pesare il mascarpone, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo.
  2. Con le fruste elettriche montare il composto per pochi secondi fino a renderlo cremoso e omogeneo.
  3. Tritare finemente il cioccolato e scioglierlo in microonde o a bagnomaria fino a farlo diventare liquido e abbastanza caldo. Versare il cioccolato fuso, ancora caldo, nella crema di formaggi tenendo le fruste in movimento e incorporando e mescolando subito il cioccolato versato nella ciotola.
  4. Infine aggiungere i 4-5 cucchiai di latte circa, regolandovi in base alla consistenza del composto. Incorporare il latte nella crema continuando a mescolare con le fruste

Frosting al cioccolatoFrosting al cioccolato
Frosting al cioccolatoFrosting al cioccolato
I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • È importante utilizzare un mascarpone dalla consistenza densa e asciutta e che non sia “acquoso”.
  • È importante che quando si versa nella glassa il cioccolato fuso sia ancora caldino, altrimenti a contatto con formaggio spalmabile e mascarpone freddo indurirà subito, facendo piccoli grumi che non si scioglieranno bene nella crema.
  • Con questa dose si riusciranno a decorare circa 10-12 cup cake.
  • Questa crema può essere conservata in frigorifero per massimo 3 giorni.

HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

ricetta in collaborazione con Arla

 

Filed Under: Ricette, Ricette Base Tagged With: Arla, crema red velvet, creme per dolci americani, frosting, frosting al cioccolato, Frosting al formaggio, glassa per cupcake, lucake

« TARTELLETTE SALATE
Torta salata alla zucca, formaggio e rosmarino »

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario