Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Torte salate
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Gelati
    • Cocktail
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

Milkshake alla fragola

06/08/2022 by lucake Leave a Comment

Facebook

Il MILKSHAKE è una bevanda dissetante e golosa, famosissima negli Stati Uniti. Tra i gusti più gettonati troviamo sicuramente il MILKSHAKE ALLA FRAGOLA, che ricorda un frappè alla fragola, una ricetta facile e veloce che si prepara in 10 minuti, frullando in un mixer solo 3 ingredienti: fragole (o altra frutta), gelato e latte.

Milkshake alla fragolaIl milkshake è la versione più ricca e gustosa del frappè, in America si è soliti berlo in bicchieri alti usando le cannucce, seduti in un bar mentre si chiacchiera con gli amici. La ricetta del milkshake fatto in casa è una merenda perfetta, ma è ottimo da gustare anche alla sera davanti ad un film.

Milkshake alla fragolaSe ami questa tipologia di bevande non perderti il mio SMOOTHIE ESOTICO AL MANGO, PAPAJA, ANANAS E PESCHE! Se sei più tradizionalista e cerchi dei drink più semplici e dissetanti allora prova la mia LIMONATA o il mio COCKTAIL ANALCOLICO AL POMPELMO ROSA E SCIROPPO DI SAMBUCO.

Milkshake alla fragolaPREPARAZIONE: 10 minuti
PORZIONI: 2 bicchieri
DIFFICOLTÀ: facile

INGREDIENTI:

PER IL MILKSHAKE:
250 g di fragole fresche
250 g di gelato alla vaniglia o alla crema
100 g di latte

PER LA DECORAZIONE:
q.b. panna montata (facoltativa)

PROCEDIMENTO:

  1. Pulire le fragole dalle foglie e lavarle.
  2. In un mixer versare le fragole, il gelato e il latte freddo da frigorifero.
  3. Frullare il tutto fino a ottenere un composto fluido e vellutato.
  4. A piacere accompagnare il milkshake con un ciuffo di panna montata in superficie e mezza fragola per decorazione.

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • È possibile sostituire le fragole con altra frutta nelle stesse quantità, come ad esempio: frutti di bosco, banane, kiwi, pesche, albicocche…
  • È possibile utilizzare anche gelato alla panna o al fior di latte, nelle stesse dosi.
  • Per ottenere una bevanda rinfrescante, è suggerito utilizzare fragole e latte a temperatura da frigorifero.

Milkshake alla fragola Milkshake alla fragola
CONSERVAZIONE:
 

  • Una volta preparato il milkshake consumarlo subito.

HASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.
Milkshake alla fragola Milkshake alla fragola

Filed Under: Cocktail, Ricette Tagged With: frappe, frappè alla fragola, frullato, frullato alle fragole, milkshake, milkshake alla fragola, ricetta milkshake, smoothie

« Gelato al pistacchio – senza gelatiera
TORTA GELATO AL TIRAMISÙ  »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario