Se siete amanti della “MILLEFOGLIE ALLA CREMA” non potete perdervi questa versione natalizia in formato monoporzione! Per prepararla ho fatto tostare in forno dei dischetti di pandoro rendendoli croccanti, per ricordare appunto la torta millefoglie da cui prende il nome, in seguito li ho farciti con ciuffetti di crema al mascarpone e cioccolato bianco e come tocco finale decorativo: frutti di bosco!
Un dessert goloso, perfetto da servire a Natale o a Capodanno ma anche da realizzare a fine feste per consumare gli ultimi avanzi di pandoro o panettone! Un’idea facile e veloce che conquisterà il palato dei vostri ospiti al primo assaggio!
PREPARAZIONE: 20 minuti
COTTURA: 5 minuti
RAFFREDDAMENTO: 3 ore
PORZIONI: 3 millefoglie monoporzione
DIMENSIONI STAMPO: 10 cm di diametro
DIFFICOLTÀ: facile
PER LA BASE:
6 dischi di pandoro
PER LA CREMA:
100 g di cioccolato bianco
100 g di panna fresca
250 g di mascarpone
25 g di zucchero a velo
un pizzico di sale
PER LA DECORAZIONE:
125 g di frutti di bosco misti
PROCEDIMENTO:
- PER LA BASE DELLA CREMA: scaldare la panna in un pentolino aggiungendovi un pizzico di sale, nel frattempo tritare il cioccolato bianco finemente. Versare in una ciotola la panna bollente e il cioccolato bianco e iniziare a mescolare fino a quando non si sciolga del tutto. Coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 3 ore.
- PER LA BASE: Tagliare orizzontalmente delle fette sottili di pandoro.
–
- Appiattirle con l’aiuto di un mattarello.
- Con uno stampino dei biscotti da 10 cm di diametro, ricavare 6 dischetti e appoggiarli su una teglia rivestita con carta da forno e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 5 minuti. Quando le basi sono cotte, sfornarle e lasciarle raffreddare.
–
- PER ULTIMARE LA CREMA: Dopo il riposo in frigo, aggiungere nel composto a base di panna e cioccolato bianco anche il mascarpone e lo zucchero a velo.
- Procedere montando il tutto con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema densa e spumosa.
–
- PER L’ASSEMBLAGGIO: Versare la crema in una sac à poche con bocchetta liscia, con foro da 10 mm di diametro e iniziare a farcire il primo disco di pandoro formando dei piccoli ciuffetti, uno a fianco all’altro.
- Disporre nel centro della farcitura qualche frutto di bosco fresco.
–
- Appoggiarvi sopra il secondo disco e farcire, con la sac à poche, nello stesso modo.
- PER LA DECORAZIONE: Infine decorare la superficie con frutti di bosco.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- Appena sfornerete i dischetti di pandoro vi serberanno ancora morbidi, diventeranno croccanti raffreddando completamente.
- È possibile procedere allo stesso modo ma utilizzando il panettone anziché il pandoro.
CONSERVAZIONE:
- È consigliato farcire la millefoglie non con eccessivo anticipo, altrimenti il pandoro diventerà umido. Invece i dischetti tostati e la crema possono essere preparati con abbondante anticipo.
HASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.