Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Torte salate
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Gelati
    • Cocktail
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

Muffin vegan ai mirtilli

04/28/2021 by lucake

Facebook

Dopo la mia versione originale dei MUFFIN AI MIRTILLI, propongo una variante che sarà apprezzata soprattutto dai vegani, avete capito bene, stiamo parlando dei muffin vegani ai mirtilli!
Questi dolcetti d’origine americana hanno ormai conquistato il palato di tutto il mondo!
Ovviamente potete sostituire i mirtilli con altra frutta, in base ai vostri gusti, come fragole, lamponi, cubetti di mele, pere, pesche…

Muffin vegan ai mirtilliPer prepararli ho utilizzato lo yogurt di soia che ho individuato tramite MYFOODY, un’app che collabora con Lidl e che nasce con lo scopo di ridurre lo spreco alimentare nei supermercati.
Insomma, dopo aver assaggiato e gradito i vostri muffin, saprete anche di aver compiuto una scelta positiva con un valore economico, sociale e ambientale.

Muffin vegan ai mirtilli Muffin vegan ai mirtilli
Dose per 15 muffin

INGREDIENTI:

200 g di farina 00
12 g di lievito per dolci
100 g di farina di mandorle
150 g di zucchero di canna
pizzico di sale
scorza grattugiata di un limone biologico
120 g di yogurt di soia
60 g di olio di semi
220 g di latte vegetale (quello che preferite, io l’ho usato di mandorle)
10 g di succo spremuto dal limone
180 g mirtilli freschi (circa una vaschetta e mezza)

PROCEDIMENTO:

  1. In una ciotola capiente versare tutti gli ingredienti secchi: la farina e il lievito setacciati, la farina di mandorle, lo zucchero di canna, la scorza di limone e il pizzico di sale. Mescolare il tutto con una frusta a mano, fino a rendere omogeneo.
  2. In un’altra ciotola versare tutti gli ingredienti liquidi: il latte vegetale, l’olio di semi, lo yogurt di soia e il succo di limone. Mescolare il tutto con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto omogeneo.
    –
    Muffin vegan ai mirtilliMuffin vegan ai mirtilli
  3. Versare gli ingredienti liquidi negli ingredienti solidi e amalgamare con una frusta a mano fino ad ottenere un impasto liscio e vellutato.
  4. Unire al composto ¾ dei mirtilli e mescolare delicatamente con un lecca pentole.
    –
    Muffin vegan ai mirtilliMuffin vegan ai mirtilli
  5. Disporre nello stampo per muffin gli appositi pirottini e riempirli fino a ¾ della loro capienza (io ho messo circa 55-60 g di impasto in ogni pirottino). Decorare la superficie dei muffin con i restanti mirtilli tenuti in disparte. Cuocere in forno statico, nel ripiano in mezzo del forno, a 185° per circa 28-30 minuti. Fare la prova cottura con uno stuzzicadenti, sfornare e lasciare raffreddare.
    –
    Muffin vegan ai mirtilli

GUARDA LA VIDEO RICETTA:

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • È possibile utilizzare il latte vegetale che si preferisce.
  • È possibile sostituire la scorza di limone con quella di arancia, consiglio sempre di utilizzare prodotti con buccia non trattata.
  • Potete sostituire la farina di mandorle con farina di nocciole o pistacchi.
  • Se non avete la farina di mandorle potete realizzarla in casa frullando in un mixer 100 g di mandorle con 50 g di zucchero di canna presi dal totale della ricetta, fino a rendere il tutto in una polvere sottile.
  • È possibile sostituire i mirtilli con altri frutti di bosco o con cubetti di mele o pere.
  • È possibile sostituire una parte di farina 00 con cacao per ottenerli al cioccolato.

Muffin vegan ai mirtilliHASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Muffin vegan ai mirtilli

Ricetta in collaborazione con Myfoody e Lidl

Filed Under: Muffin & Cupcakes, Ricette, Ricette per intolleranti Tagged With: dolci ai mirtilli, dolci vegan, muffin ai mirtilli, muffin vegan, muffin vegan ai mirtilli

« Cubotti ciocco-biscotto
Cheesecake alle fragole – senza cottura »

Comments

  1. Francesca says

    05/01/2021 at 8:09 AM

    Fatti con le mele, molto buoni! Non avevo yogurt vegetale in casa quindi, oltre le mele a cubetti, ho messo una mela frullata per dare un po’ di umidita’ e acidità al composto: una valida alternativa.

    • lucake says

      05/04/2021 at 9:39 PM

      Ciao Francesca!
      Contentissimo ti siano piaciuti 🙂
      Ottima idea la mela frullata per sostituire lo yogurt
      alla prossima ricetta !

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario