Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Torte salate
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Gelati
    • Cocktail
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

PANNA COTTA AL CIOCCOLATO E FRUTTI ROSSI (senza glutine)

02/10/2016 by lucake

Facebook

Un tipico dolce la Panna Cotta, rivolto a tutte le persone celiache e a chi presenta una scarsa tolleranza al glutine, con risvolti poco piacevoli a livello intestinale, creando sensazioni di gonfiore e difficoltà digestive.
svalentino_3
Per questa ricetta abbiamo deciso di utilizzare il cioccolato fondente anziché il cioccolato al latte, che la rende a medio-alto impatto glicemico, sia per il ridotto contenuto di zuccheri semplici, sia per la mancanza del lattosio; ciò nonostante, non è consigliata a chi è diabetico o presenta sindromi metaboliche, in quanto lo zucchero raffinato, è presente.
L’alimento funzionale di questa ricetta è appunto il cioccolato fondente, infatti numerose sono le ricerche che dimostrano che
svalentino_2
È una miniera di antiossidanti, come i flavonoidi presenti anche nel tè verde e nero, nel vino rosso, negli agrumi e nei frutti di bosco, è ricco di magnesio, importante per la salute del cervello; inoltre, contiene rame, zinco, ferro e manganese, sostanze utili nel sostenere i processi metabolici.il consumo moderato e regolare del cioccolato, fa bene al cuore, ai vasi sanguigni, al cervello e alla linea.
Vediamo assieme come preparare questo semplice dolce:
svalentino_5
INGREDIENTI:

(dose per 6 bicchieri come quelli in foto)

600 gr. panna liquida neutra
100 gr. zucchero
12 gr. colla di pesce
100 gr. cioccolato fondente
Fragole e frutti di bosco per la decorazione

PROCEDIMENTO:
Mettere a bagno in acqua fredda la colla di pesce. Scaldare a fiamma medio/bassa, senza far bollire, una piccola parte di panna (tipo 150/200 gr) con lo zucchero, fino a che non si sarà sciolto. In questo composto caldo di panna e zucchero scioglierci la colla di pesce, ben strizzata e asciugata dall’acqua, dopo di che aggiungerci la restante parte di panna non scaldata e mescolare ottenendo così il composto finale.
Prendere 300 gr. della base finale della panna cotta, scaldarla in un pentolino e scioglierci dentro il cioccolato tagliato a piccoli pezzetti.
Con l’aiuto di un dosatore o di una piccola caraffa, colare il composto bianco nei bicchieri e creare un fondo di spessore di circa 1/1,5 cm d’altezza. Porre questo primo strato in frigorifero fino a che raddensa, poi continuare così anche con la base al cioccolato in alternanza a quella bianca fino a formare le 4 righe come in foto. Una volta che tutti gli strati si saranno addensati, decorare con frutti di bosco e fragole a piacere.
svalentino_1
I CONSIGLI DI LUCAKE:
– Se volete velocizzare i passaggi di raddensamento di ogni strato potete mettere i bicchierini in congelatore al posto che in frigo, tenendo però controllato che gli strati non inizino a congelarsi.
– Potete anche decidere di fare solo due strati più spessi, uno al cioccolato e uno neutro. Oppure a seconda dei vostri gusti fare dei bicchierini solo bianchi e alcuni solo al cioccolato; in questo modo riempirete il bicchiere in un solo passaggio senza aspettare tutte le varie fasi di addensamento.
– Nelle stagioni fredde potete diminuire di 1 o 2 grammi la colla di pesce per ottenere una panna cotta più morbida.
svalentino_6
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.
svalentino_4

Filed Under: Dolci a cucchiaio, Ricette, Ricette per intolleranti Tagged With: dolcemente in forma, dolci, dolci al cucchiaio, dolci per san valentino, foodblogger, lucake, panna cotta, panna cotta ai frutti di bosco, panna cotta ai lamponi, panna cotta al cioccolato, panna cotta alla fragola, panna cotta senza glutine, ricetta panna cotta, ricetta panna cotto al cioccolato, ricette, ricette dolci al cucchiaio, ricette per celiaci, ricette per intolleranti, ricette senza glutine, san valentino

« TORTA KIT KAT & SMARTIES
TORTINO AL CIOCCOLATO CON CUORE MORBIDO »

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario