Appena sentiamo la parola ravioli, giustamente pensiamo subito ad un piatto salato ma non è l’unica versione esistente. Infatti, soprattutto in questo periodo di carnevale, sono solito a preparare i ravioli dolci, in diverse versioni e gusti.
La ricetta che vi propongo oggi è senza uova, le ho sostituite con Il Latte Condensato che ha legato perfettamente e allo stesso modo l’impasto.
Mi sono buttato sul classico e ho scelto le gocce di cioccolato, ma vi consiglio anche di provare a sostituirle con uvetta bagnata nel rum! Pronti a friggere?
INGREDIENTI:
PER LA PASTA:
300 g di farina 00
80 g di yogurt bianco
200 g de Il Latte Condensato Nestlé
un pizzico di sale
PER IL RIPIENO:
125 g di farina di mandorle
90 g de Il Latte Condensato Nestlé
50 g di gocce di cioccolato
PER LA COTTURA E LA DECORAZIONE:
1 lt. di olio di semi
q.b. di zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
- In una ciotola, impastare a mano tutti gli ingredienti destinati alla pasta. Una volta ottenuto un composto omogeneo, formare un panetto, disporlo sul tavolo, coprirlo con la pellicola e lasciarlo riposare 10-15 minuti.
- Nel frattempo dedicarsi al ripieno mescolando assieme tutti gli ingredienti, una volta ottenuta una pastella compatta dividerla in piccoli pezzi da 7 g l’uno e arrotolarli fino a formare delle palline.
- Dividere l’impasto in 6 parti e iniziare a stenderne una per volta fino ad ottenere 6 strisce di pasta con spessore di 2-3 mm, aiutandosi con un mattarello oppure con una macchina tira pasta.
- Inumidire 3 strisce di acqua aiutandosi con un pennello da cucina, adagiarci sopra le palline di ripieno tenendole distanziate 3-4 cm l’una dall’altra e sigillare il ripieno con un’altra striscia, premendo bene la pasta. Con una rotella ritagliare i ravioli, dando loro una forma quadrata.
- In una pentola di circa 20-25 cm di diametro, scaldare l’olio fino a raggiungere la temperatura di 175° circa. Cuocere i ravioli dolci in 3-4 tranche, tenendoli sempre girati e mossi con una paletta affinché cuociano su entrambi i lati.
- Quando saranno ben dorati, scolarli dall’olio e adagiarli su un piatto con carta assorbente da cucina per farli asciugare bene.
- Quando i ravioli si saranno raffreddati, o se si preferisce tiepidi, spolverarli con zucchero a velo e servire.
GUARDA LA VIDEO RICETTA:
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- Prima di utilizzare Il Latte Condensato nei due impasti, per questa ricetta, è consigliato lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 3-4 ore.
- È possibile sostituire le gocce di cioccolato, con la stessa quantità di uvetta che a piacere potrà essere precedentemente messa a bagno in acqua e rum.
- Questi ravioli si conservano a temperatura ambiente.
- È consigliato gustare i ravioli dolci il giorno stesso, ottimi anche da servire tiepidi.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.
È possibile cuocerli in forno?
Si certo, a 180° per circa 20 minuti
Ciao posso preparare i ravioli la sera prima e friggerli l’indomani?mettendoli in frigo