In quest’ultimo anno ho avuto l’occasione di essere invitato a diverse SOCIAL DINNER, dopo quella di Ancona e quella di Verona, l’ultima a cui ho partecipato è stata la #RomaSocialDinner , che si è tenuta il 15 ottobre.
Un super evento ideato e organizzato da La Cucina del Fuorisede di Andrea e Valentina Pietrocola. La serata ha avuto luogo nella capitale, nella meravigliosa “Vigna dei Cardinali”, che ricreava un’atmosfera magica ed elegante.
Ora vi voglio raccontare un po’ tutto… ma partiamo dall’inizio!
Esistono ormai diversi format simili a questo a cui ho partecipato, possono essere chiamati social dinner, social brunch, social breakfast… in base al momento della giornata in cui l’evento viene proposto. Nonostante il nome, il contenuto e il fine restano sempre gli stessi: creare network tra blogger e aziende.
Un momento per far incontrare queste due realtà che sono legate entrambe, ognuno a suo modo, dalla comunicazione e condivisione sui social. Il tutto per affrontare e discutere tematiche attuali di questo campo e passare un momento di convivialità assieme per SOCIALizzare e conoscere altre persone del nostro settore lavorativo.
PARTECIPANTI E SVOLGIMENTO DELLA ROMA SOCIAL DINNER
L’evento è iniziato con una tavola rotonda monitorata da Valentina Petricola dove sono stati scelti e invitati 5 ospiti (blogger, influencer, esperti del settore digital), tra cui anch’ io, per raccontare la propria case history.
Assieme a me sono intervenuti: Germana Busca, musicista e blogger di MammaGy; Vatinee Suvimol, avvocato e blogger di A thai PIanist; Manuela Vitulli, travel blogger di Pensieri in Viaggio; Gianluca di Santo, Creative Designer.
Dopo questa prima parte il focus si è spostato sulle aziende che hanno aderito all’evento, le quali hanno raccontato la propria realtà affrontando il tema del “cibo glocale”.

L’evento, tra relatori, aziende e vari ospiti, contava circa 80 persone che hanno avuto modo di confrontarsi, conoscersi, chiacchierare… partendo con un grande aperitivo e finendo con una cena a tavola composta da ben 6 portate, che posso confermare essere state davvero squisite!
Sarò di parte ma non posso non menzionare lo squisitissimo e raffinato dessert del pastry chef Andrea Barile che per l’occasione è arrivato dalla Puglia per proporci: “Babà sferico con crema al Limoncello, frutti di bosco e petali di cioccolato”!
L’aperitivo e la cena sono stati realizzati in parte anche con i prodotti delle aziende che hanno aderito e collaborato per la serata, tra cui: Saclà, Fini, Clai, Clemente, Rosso Gargano, Sinisi, Rebeers e La Marchesa.
Personalmente trovo molto interessante questo nuovo genere di eventi, originale ed innovativo! Ogni volta sono davvero onorato di poter portare parte della mia storia e della mia esperienza in varie città d’Italia condividendola con aziende e altre persone del mio settore.
Ringrazio Andrea e Valentina per l’invito e rinnovo anche qui i miei complimenti per il grande impegno e per l’ottimo risultato! La serata si è conclusa con l’annuncio della nuova tappa della prossima Social Dinner, che si terrà a marzo nella città di Milano. Quindi non ci resta che aspettare la #MilanoSocialDinner per un nuovo evento tutto da vivere, gustare e raccontare.