Il sanguinaccio è una crema morbida, lucida e vellutata al cioccolato. È tipica del carnevale e viene utilizzata per accompagnare le chiacchiere, i più golosi le immergono direttamente nel vasetto di questa salsa.
Il nome poco invitante “sanguinaccio” è rimasto da una lontana tradizione che prevedeva la preparazione di questa crema con sangue di maiale. Fortunatamente questa usanza è stata eliminata, dando spazio ad una versione più golosa a base di cacao e cioccolato, che con la precedente versione ha in comune ormai solo il colore.
Prova anche tu questa crema morbida, senza uova, perfetta per accompagnare le CHIACCHIERE CLASSICHE, le CHIACCHIERE AL CACAO o le CHIACCHIERE AL FORNO.
140 g zucchero
40 g cacao amaro
30 g maizena
330 g latte
70 g cioccolato fondente al 70 %
20 g burro
½ cucchiaino di cannella in polvere
pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
- In una pentola a doppio fondo e/o antiaderente, versare e mescolare lo zucchero, il cacao, la maizena, la cannella e il pizzico di sale.
- Aggiungere a filo il latte, mescolando contemporaneamente con una frusta fino a rendere il tutto omogeneo.
–
- Riporre sul fornello, portare a bollore e lasciare bollire per 1-2 minuti tenendo ben mescolato con una frusta e un lecca pentole.
- Togliere la pentola da fornello, aggiungere il cioccolato tritato e il burro.
–
- Amalgamare sempre con la frusta fino a rendere il tutto omogeneo e vellutato. Otterrete subito una bella consistenza corposa che si addenserà ulteriormente durante il raffreddamento.
- Versare la crema ottenuta in una ciotola e coprire con pellicola a contatto. Lasciare raffreddare prima a temperatura ambiente e poi riporre in frigo per almeno 2-3 ore prima di servirla.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- Se non vi piace la cannella è possibile non utilizzarla.
- Questa crema si conserva in frigo, coperta con pellicola, fino a 5-6 giorni.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.
Complimenti, sei bravissimo..vorrei chiederti…oltre che per le chiacchere, che uso se ne può fare?.. grazie
Ciao Luca,
Posso utilizzare cioccolato al 50%?
Grazie e complimenti!
Federica