La sbrisolona è un dolce tipico lombardo, precisamente di Mantova. Era un dolce che apparteneva alla tradizione contadina, in passato realizzato con ingredienti poveri, tra cui la farina di mais, che nel tempo si sono rinnovati e arricchiti.
È un dolce rustico, croccante e friabile.
È molto facile e veloce da preparare e non richiede precisione, proprio perché dovremo disporre l’impasto nella tortiera in briciole, per dare il tipico effetto della sbrisolona.
Ho deciso di personalizzare la sbrisolona e crearle all’interno un cuore morbido al gusto di ricotta e amaretto. Un cuore cremoso nascosto tra le briciole di pasta e le scaglie di mandorle, che susciterà l’effetto sorpresa appena si taglierà il dolce.
Per la buona riuscita del dolce suggerisco ingredienti di qualità, soprattutto un’ottima cura nella scelta delle mandorle e del burro, io come al solito mi affido al burro Lurpak, ormai una certezza per la preparazione dei miei dolci.