Schiacciata alla fiorentina
Schiacciata alla fiorentina
schiacciata alla fiorentina

La schiacciata alla fiorentina è un lievitato dolce tipico della città di Firenze, si prepara durante il periodo di Carnevale ed è ottima come dolce per colazione o merenda proprio come il PANE GIAPPONESE. La ricetta schiacciata alla fiorentina è una focaccia dolce e non va confusa con la schiacciata all’olio che è invece una focaccia salata toscana. La schiacciata fiorentina è una torta rettangolare soffice che profuma di arancia, deve avere uno spessore di massimo 3 cm da cotta e viene spolverata in superficie con zucchero a velo e poi con il cacao si spolvera uno stencil a forma di giglio fiorentino. È proprio questo simbolo a caratterizzare questa focaccia toscana. Vi assicuro che una volta assaggiata la ricetta schiacciata toscana vi conquisterà subito al primo assaggio e inizierete a prepararla spesso, non solo come dolce di carnevale! È possibile realizzare la schiacciata fiorentina ripiena farcendola ad esempio con crema chantilly. Ogni famiglia toscana ha la sua ricetta schiacciata fiorentina, la schiacciata che vi propongo io si ispira alla schiacciata fiorentina ricetta originale.

Se dopo aver provato la schiacciata fiorentina soffice, volete realizzare altri dolci lievitati non perdetevi i MARITOZZI, i DONUTS, i KRAPFEN, le GRAFFE, le FRITTELLE LUNA PARK, la TORTA DI ROSE, la BABKA, APPLE CINNAMON ROLLS e il PAN BRIOCHE BICOLORE, tutti dolci buonissimi proprio come la schiacciata fiorentina dolce. Come dolci di carnevale al forno, oltre alla torta fiorentina, vi consiglio le CHIACCHIERE AL FORNO, il MIGLIACCIO e i RAVIOLI DOLCI AL FORNO CON RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO. Se invece cercate dei dolci toscani che non sia questa schiacciata ricetta, vi suggerisco i CANTUCCI e le FRITTELLE DI RISO.

Allacciate il grembiule e vi insegno come preparare la schiacciata toscana, una focaccia fiorentina deliziosa!

Scopri tutte le foto

Guarda la videoricetta

Ricette correlate

#RicetteLuCake

Cucinala, fotografala e condividila su Instagram usando hashtag #RicetteLuCake. Ecco il risultato di chi l’ha già provata:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti alla mia community di Instagram

Oggi conta 715.000 amici con cui ogni giorno condivido nuove ricette

profilo lucake instagram

Accedi alla mia Newsletter!

A breve partirà la mia Newsletter esclusiva: iscriviti per ricevere consigli, ricette e tante novità!

Cliccando su “iscriviti ora” acconsenti alla ricezione di email promozionali, al trattamento dei tuoi dati personali e dichiari di aver preso visione della nostra privacy policy.