Le FRITTELLE DI MELE sono dei dolci tipici del Trentino Alto Adige e vengono spesso preparati in occasione del carnevale. È una ricetta facile e veloce, che prevede le mele tagliate a fette rotonde, immerse in una pastella a base di uova, latte, acqua, farina, lievito e zucchero e poi fritte in padella in olio…
Castagnole
Le CASTAGNOLE di carnevale sono un dolce fritto facile e veloce, si realizzano con pochi ingredienti e la ricetta delle castagnole prevede tra i principali: farina, zucchero, burro, uova, liquore all’anice. L’anice è tipico della ricetta tradizionale, ma potete realizzarle anche con un altro liquore e aroma. Questo dolce tipico del carnevale, risulta croccante all’esterno…
Chiacchiere fritte
Chiacchiere, Galani, Frappe, Bugie, Sfrappole, Cenci: un dolce dai mille nomi nato dalle tradizioni regionali, ma dal sapore unico e inconfondibile in tutta Italia. Dovete sapere che per la ricetta di oggi ho aperto, come faccio ogni anno di questi tempi, il vecchio ricettario di famiglia, un librone dalle pagine ingiallite, pieno di fogli volanti,…
TORTELLI DI MELE
I TORTELLI DI MELE sono un dolce tipico del carnevale, ma vengono spesso preparati anche in altre occasioni! Sono delle frittelle al cucchiaio, ovvero un impasto morbido fatto con pochi ingredienti come farina, uova, zucchero e mele: sia sotto forma di cubetti di mele che di polpa di mela grattugiata! Questi tortelli di carnevale sono…