Le ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE, sono un dolce tipico della tradizione campana (per questo spesso chiamate anche zeppole napoletane) che si prepara ogni anno il 19 marzo, in occasione di San Giuseppe, divenute ormai un classico dolce per la festa del papà. Sono famose in tutta Italia e in base alla località vengono preparate diverse…
Zeppole di San Giuseppe al forno
Le ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE si preparano solitamente per il 19 marzo, in occasione della festa del papà. Ne esistono di varie versioni, quelle tipiche sono le ZEPPOLE FRITTE, ma oggi io vi mostro come prepararle AL FORNO, un’ottima alternativa per ottenerle altrettanto squisite ma allo stesso tempo più leggere e meno impegnative da realizzare….
Cannoncini alla crema pasticcera
I cannoncini alla crema sono un classico della pasticceria mignon italiana, che nella loro semplicità ingolosiscono sempre tutti. La tradizionale pasta sfoglia viene stesa, tagliata a strisce e avvolta sugli appositi bastoncini. Prima di essere cotti vengono spolverati con zucchero a velo che in cottura creerà una crosticina croccante e caramellata. All’interno vengono farciti con…
Torta della Nonna
La torta della nonna è uno tra i dolci più classici, realizzato sostanzialmente con due basi semplici come pasta frolla e crema pasticcera e ultimato con una decorazione di pinoli e zucchero a velo. Anche se il nome ci può ingannare questa torta non è stata inventata da una nonna ma bensì da uno chef…
Crostata di frutta
La crostata di frutta è un grande dolce classico, semplice da replicare a casa e adatto per compleanni e ricorrenze. Non serviranno ingredienti o utensili particolari per prepararla, è un dolce di pasticceria la cui ricetta si presta bene anche ad uso domestico. La crostata di frutta è composta da una base di frolla, riempita…
Naked cake alla crema e frutti di bosco
La parola “Naked cake” tradotta letteralmente significa “Torta nuda”. Infatti, come si vede dalla foto, è una torta semplice e la base non è coperta da creme, glasse, rivestimenti in pasta di zucchero… nuda si intende in questo senso, povera di decorazioni. Ma stiamo attenti, perché non è detto che avendo poche decorazioni o rivestimenti…
Crostata Mimosa
Non è una semplice crostata ma neppure una classica torta mimosa. L’ho chiamata “Crostata mimosa” ed è nata proprio tra l’unione di una crostata e una torta mimosa. È realizzata quasi completamente con le tre ricette basi della pasticceria: la pasta frolla, utilizzata per comporre la base che fa da cestino e racchiude tutto dentro…
Bignè (pasta choux)
Ciao a tutti miei lettori, questa mattina vi propongo un nuovo dolce che andrà ad arricchire la sezione “pasticceria mignon”. Mi piace l’idea che sul mio blog possiate trovare ricette e preparazioni di tutti i generi, differenti per gusto e difficoltà. Voglio portare sulle vostre tavole soffici bignè cremosi, che di solito siamo abituati a…