La zucca, un ingrediente semplice ma molto versatile, si trova sia nelle preparazioni salate che in quelle dolci e il risultato è sempre un gusto raffinato e delicato. Nonostante la zucca sia un ingrediente che richiama subito l’autunno, in particolare il mese di ottobre per via della festa di Halloween, i dolci alla zucca sono…
Torta soffice alla nocciola
La torta alle nocciole mi ricorda quando ero piccolo e durante l’autunno raccoglievo le nocciole che cadevano dalla pianta del giardino di mia zia. Con dei sassi io e i miei fratelli ci divertivamo a sgusciarle, le tostavamo ed erano pronte per essere mangiate o per essere impiegate nelle preparazioni di qualche torta. Ho provato…
Plumcake pere, cioccolato e cannella
Buongiorno cari lettori, dopo avervi proposto il “Plumcake al cioccolato, fichi e profumo di rosmarino” ho subito pensato cosa ne avrebbero fatto i miei lettori di questa ricetta, una volta finita la breve stagione dei fichi o cosa avrebbero potuto farne chi non è un grande amante di questo frutto, ma è comunque un gran…
Plumcake al cioccolato, fichi e profumo di rosmarino
Buongiorno a tutti, Come state? Ormai tra lavoratori e studenti abbiamo ricominciato praticamente tutti. È di nuovo settembre, ormai la nuova stagione è alle porte ed è giunto il momento di rispolverare le vecchie ricette realizzate con ingredienti autunnali. Non riesco a non sentirmi ispirato dai profumi e dai colori di questi mesi che ci…
CIAMBELLA DI ZUCCA E GRANELLA DI MANDORLE
Eccoci pronti per festeggiare Halloween, questa festa americana che ormai si è diffusa anche da noi. Non potevo certamente evitare di dire la mia a riguardo, cercando di non essere banale ripetendo le solite cose. È soprattutto la festa dei bambini che la sera del 31 ottobre bussano mascherati alle porte delle nostre case per…
CHEESECAKE AL KIWI
Buongiorno! Spesso nei vostri commenti mi è stato chiesto come poter utilizzare il kiwi in un dolce, esaltandone il gusto senza permettere al suo sapore acidulo di sovrastarne la sua consistenza rinfrescante. Il vero vantaggio del kiwi sta nelle sue qualità nutrizionali: recentemente ho letto che un suo consumo giornaliero fa bene alla pelle ed è…
Mousse di cachi
Mela d’Oriente, loto del Giappone, frutto degli dei… chiamatelo come volete ma se si parla di dolcezze autunnali non può mancare all’appello il CACO. Anche oggi la parola del giorno è: originalità. Mi hanno sempre detto che per quanto dolce e gustoso sia il caco, non è un frutto facilmente utilizzabile in pasticceria: io voglio…
torta di castagne e mele (senza glutine)
Quando penso all’autunno subito mi viene in mente un frutto delizioso e nutriente, ricco di carboidrati, per questo in passato chiamato pane dei poveri. Sto parlando della CASTAGNA! In cucina, per la preparazione di dolci, bollite o caldarroste le castagne sono consigliate per le loro proprietà antianemiche (sono in grado di aiutare e favorire la…
Laciada con uva americana
Niente va sottovalutato, la storia, i sapori, le tradizioni.. tutto deve essere tramandato in modo che nulla possa essere dimenticato. Eccoci che oggi facciamo un salto nel passato con questo dolce tipico tramandato dai nostri nonni. Non tutti lo conoscerete, in effetti non è molto famoso, è un dolce tipico Lombardo precisamente della Brianza, zona…
Confettura di fichi freschi
Buongiorno a tutti, Se anche per voi la prima colazione è sacra e insostituibile e siete amanti di frutta e dolci oggi ho quello che fa al caso vostro! Marmellata di fichi fatta in casa, proprio come la facevano le nostre nonne, con frutta fresca recuperabile direttamente dalle nostre piante e coltivazioni, e soprattutto senza…