Oggi vi propongo una ricetta originale e scenografica che riuscirà in tutti i sensi a scaldare le vostre feste: stiamo parlando della Torta Berretto all’arancia!
L’interno di questo dolce molto appariscente è una semplice torta soffice all’arancia, molto facile da preparare, glassata e decorata esternamente con una crema a base di mascarpone e panna vivacizzata con una punta di colorante in gel!
Avete già scelto di che colore sarà il vostro tenero e gustoso berretto che lascerà tutti a bocca aperta? Pensateci attentamente e dopodiché dirigetevi in cucina che il Natale è alle porte!
PER LA TORTA SOFFICE ALL’ARANCIA:
200 g di zucchero
3 uova intere
scorza di un’arancia
un pizzico di sale
130 g di olio di semi
120 g di succo di arancia spremuta
270 g di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
PER LA CREMA:
300 g di mascarpone
400 g di panna fresca
65 g di zucchero a velo
q.b. colorante in gel Decora
PROCEDIMENTO:
- In planetaria, o in una ciotola con le fruste elettriche, montare le uova intere, lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza di arancia.
- Aggiungere l’olio e il succo filtrato spremuto dalle arance. Continuare a mescolare, fino a rendere il tutto omogeneo.
–
- Setacciare la farina e il lievito e mescolare sempre con la planetaria, o le fruste elettriche.
- Ungere con lo spray staccante uno stampo da zuccotto con base da 20 cm di diametro e altezza 10 cm e uno stampino sferico più piccolo (base da 5 cm e h 2,5 cm) e versare all’interno l’impasto fino ad ultimarlo. Cuocere lo stampo grande in forno statico a 180° per 30 minuti, poi mettere in modalità ventilato e adagiare un foglio di carta forno sulla superficie del dolce e cuocere per altri 18-20 minuti circa. Per lo stampino piccolo saranno necessari 18-20 minuti a 180° in forno statico. Prima di sfornare fare la prova cottura con lo stuzzicadenti. Sfornare, lasciare intiepidire, togliere la torta dagli stampi e lasciare raffreddare completamente.
–
- In planetaria, o con le fruste elettriche montare tutti gli ingredienti della crema, fermandosi quando si otterrà la consistenza desiderata.
- Disporre il dolce su un piatto da portata e con l’aiuto di una spatola glassare tutta la superficie, cercando di farla restare il più liscia possibile.
- Versare la restante crema in una sac à poche con bocchetta liscia (la mia con foro del diametro di 6 mm) e iniziare a ricreare delle decorazioni che possano ricordare un intreccio di lana, tipico dei berretti invernali.
- Adagiare sulla superficie la cupola di torta più piccola, anch’essa glassata. Con la stessa bocchetta creare dei piccoli ciuffetti di crema per ricreare il pompon del berretto. Conservare la torta in frigo fino al momento di servirla.
GUARDA LA VIDEO RICETTA:
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- Scegliete il colore che preferite per la crema, ma consiglio di mantenere una tonalità tenue. Consiglio di aggiungere il colorante con la punta di uno stuzzicadenti, per dosarlo in piccole quantità. Ne basteranno 2-3 gocce. È possibile non mettere colorante e lasciare la crema bianca.
- Volendo è possibile glassare la cupola su un piatto e trasferirla poi con delle spatole su un piatto pulito. Oppure potete glassarla direttamente, fin da subito, sul piatto da portata e pulire poi il bordo con della carta da cucina.
- La torta si conserva in frigo per 2 giorni.
IN QUESTA RICETTA HO UTILIZZATO I SEGUENTI PRODOTTI DI “DECORA”:
stampo mezza sfera da 20 cm, stampo mezza sfera da 5 cm, colorante in gel blu, zucchero a velo, spatola multiuso, spatola angolare, sac à poche, bocchetta liscia 7 mm, ciotole in policarbonato.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Ricetta in collaborazione con Decora