Gusti classici come il formaggio Montasio Dop, pere e noci, si sposano divinamente tra loro per diventare una buonissima e scenografica, seppur semplice, TORTA SALATA! Una di quelle ricette velocissime, ma che regalano sempre grandi soddisfazioni!
Le pere potrebbero sembrare un azzardo in una torta salata ma vi assicuro che sono l’ingrediente che renderà questa torta davvero speciale.
Una base croccante di pasta sfoglia di cui ho coperto la superficie con il Montasio Dop. Ho scelto quello fresco, stagionato da 60 a 120 giorni, dal gusto morbido e delicato e dalla consistenza compatta.
Abbondanti fette di pera, la cui dolcezza crea un’armonia con il sapore del formaggio, e in superficie noci e rosmarino, per rendere il tutto ancora più saporito e sfizioso.
Provate il connubio di questi ingredienti racchiusi in una torta salata… andrà a ruba!
Dose per una torta rettangolare 25×35 cm
INGREDIENTI:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
350 g formaggio Montasio Dop
3 pere (non eccessivamente mature)
40 g noci
2 rametti di rosmarino
un pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
- Srotolare la pasta sfoglia e con l’aiuto di una rotella tagliare 2 strisce di circa 2/2,5 cm per ogni lato.
- Prendere le 2 strisce di ogni lato e sovrapporle una sull’altra, se necessario facendole aderire inumidendole leggermente con dell’acqua, in modo da ottenere una base di sfoglia rettangolare con una cornice formata da due strisce di frolla sovrapposte che in cottura si alzeranno creando un bordo leggermente più alto che conterrà all’interno tutti gli ingredienti.
–
- Bucare la base della sfoglia con una forchetta, per far si che non si formino bolle in cottura.
- Tagliare alcune fette sottili di Montasio Dop.
–
- Disporre le fette sottili sulla base di sfoglia fino a coprirla completamente.
- Lavare le pere e tagliarle a fette sottili. Disporre sopra al Montasio Dop le fette di pera, lasciandole leggermente sovrapposte tra loro, visto che in cottura perderanno volume e si restringeranno leggermente.
–
- Dal Montasio Dop rimasto tagliare dei cubetti e disporli in modo casuale sopra le pere.
- Finire di farcire aggiungendo rosmarino, noci tritate grossolanamente e un pizzico di sale. Cuocere in forno ventilato a 185° per circa 25-30 minuti, fino a che la sfoglia risulterà ben cotta e dorata.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- È necessario che le pere non siano eccessivamente mature, altrimenti lasceranno molto succo e la pasta sfoglia resterà umida e poco cotta.
- È possibile gustare questa torta salata sia tiepida che fredda.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Ricetta in collaborazione con Consorzio per la tutela del formaggio Montasio Dop