I TORTELLI DI MELE sono un dolce tipico del carnevale, ma vengono spesso preparati anche in altre occasioni! Sono delle frittelle al cucchiaio, ovvero un impasto morbido fatto con pochi ingredienti come farina, uova, zucchero e mele: sia sotto forma di cubetti di mele che di polpa di mela grattugiata!
Questi tortelli di carnevale sono senza latticini, e quindi anche senza lattosio, e sono i famosi tortelli della nonna che spesso diventano protagonisti di molte merende: mi ricordano molto la CLASSICA TORTA DI MELE, ma in questo caso l’impasto viene fritto, anziché cotto in forno, poi avvolto nello zucchero e gustato ancora caldo! La variante più famosa sono i tortelli di mele e uvetta, ma nessuno vi vieta di aggiungerci anche delle gocce di cioccolato anziché l’uvetta.
Se andate matti per la ricetta dei tortelli di mele, allora dovete provare anche le FRITTELLE DI MELE: una ricetta semplice e veloce! Per un fritto perfetto vi consiglio l’olio di arachide che è il migliore per la cottura di questi dolci per il suo alto punto di fumo.
Non perdetevi anche le altre mie ricette di carnevale: CASTAGNOLE, CHIACCHIERE, RAVIOLI DOLCI e SANGUINACCIO AL CIOCCOLATO. Allacciate il grembiule e prepariamo insieme i tortelli di mela!