Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Torte salate
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Gelati
    • Cocktail
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

Un pizzico di cocktail: quale dolce abbinare ad un drink alcolico caldo?!

12/02/2020 by lucake

Facebook

“Un pizzico di cocktail”, il format ideato da Compagnia dei Caraibi e realizzato da Black and White Tv, è giunto ormai alla terza puntata!
Oggi il gioco si è ribaltato, Emanuele ha pensato ad un Drink alcolico da gustare caldo e mi ha sfidato ad ideare un dolcetto in accompagnamento.

Madeleine VeganVisto che la bevanda calda di Emanuele, vuole sostituire il classico tè pomeridiano, ho pensato a delle MADALEINE VEGAN, che sono tipiche per essere gustate sorseggiando proprio del tè caldo. Ve le propongo in versione vegana, adatte quindi a chi segue questo stile alimentare o anche semplicemente a chi è intollerante ai latticini o alle uova.
Prendete spunto dal video e preparate anche voi una merenda tra amici come questa!

MADELEINE VEGAN ALLE MANDORLE E LIMONE

Dose per 12 madeleine

INGREDIENTI:

55 g zucchero di canna
70 g farina di mandorle
55 g farina 00
35 g maizena
1 e ½ cucchiaino di lievito per dolci (7g)
45 g olio di cocco fuso
115 g latte di mandorle
20 g liquore Salvia & Limone
scorza di un limone
pizzico di sale
q.b. zucchero a velo (per spolverare)

PROCEDIMENTO:

  1. In una ciotola capiente versare tutti gli ingredienti secchi (zucchero di canna, farina di mandorle, farina 00, maizena, lievito, scorza di limone e sale) e miscelarli tra loro.
  2. Fare la stessa cosa versando tutti gli ingredienti liquidi assieme (latte di mandorla, olio di cocco fuso e liquore), amalgamarli e versarli nella ciotola capiente assieme agli ingredienti secchi.
  3. Mescolare il tutto con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Coprire la ciotola con la pellicola e lasciare riposare l’impasto in frigo per almeno un’ora e mezza.
  4. Imburrare gli stampi delle madeleine e con un cucchiaio versare l’impasto in parti uguali.
  5. Cuocere in forno statico a 175° per 19-20 minuti. Sfornare, lasciare raffreddare e spolverare con zucchero a velo.

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • Se avete conservato l’olio di cocco in un luogo fresco o in frigo, si sarà sicuramente indurito, quindi scioglierlo in un pentolino, o in microonde, fino a renderlo fuso prima dell’utilizzo.
  • Non saltate il riposo in frigo, è importante per far si che si formi la tipica gobbetta della madeleine, dovuta proprio dallo shock termico.

Madeleine Vegan
DRINK CALDO:

INGREDIENTI:

6 cl Salvia&Limone
4 cl Vermouth Riserva Carlo Alberto Red
1.5 cl Mr Three FALERNUM

PROCEDIMENTO:

  1. Versare tutti gli ingredienti in un bollitore, oppure in un pentolino.
  2. Scaldare portando il composto ad una temperatura intorno agli 80°.
  3. Versare il drink caldo in una teiera e servire in una tazza.
  4. Gustare il drink quando è caldo e accompagnarlo con frutta secca, biscotti o micro pasticceria.
Madeleine Vegan

Ricetta in collaborazione con “Compagnia dei Caraibi“

 

 

 

Filed Under: Articoli Tagged With: drink alcolico caldo, drink caldo, madeleine, madeleine vegan, un pizzico di cocktail

« Crostatine di mele con crema frangipane e gelato
Semisfera di mousse al cioccolato, con cuore di gelato »

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario