Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Torte salate
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Gelati
    • Cocktail
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

Salame al cioccolato senza uova

05/28/2020 by lucake

Facebook

Il SALAME AL CIOCCOLATO, anche chiamato salame dolce, è una classica preparazione casalinga, semplice da realizzare e che non richiede cottura. Un dolce perfetto per merenda o da gustare dopo un pasto, fetta dopo fetta non riuscirà a resistergli nessuno.

salame al cioccolato senza uovaA differenza del SALAME AL CIOCCOLATO CLASSICO che prevede l’utilizzo di uova crude, la versione che vi propongo oggi non contiene uova, è l’ideale per chi non può o non ama consumare uova crude. Se utilizzerete biscotti secchi senza uova potrà essere consumato anche da chi ne è intollerante!
La cosa sorprendente è che il composto e il sapore non risentono della mancanza di uova e se non lo direte nessuno si accorgerà di questa variante!

salame al cioccolato senza uova
Dose per 1 salame di cioccolato

INGREDIENTI:

180 g biscotti petit
160 g burro morbido
130 g zucchero a velo
50 g cacao amaro
3 cucchiai di latte
1 cucchiaio di rum (o di latte)
pizzico di sale
q.b. zucchero a velo

PROCEDIMENTO:

  1. A mano spezzare i biscotti petit fino ad ottenere delle piccole briciole ma stando attenti a non ridurli in polvere.
  2. In planetaria, o in una ciotola con lo sbattitore elettrico, versare il burro morbido, lo zucchero a velo e il pizzico di sale.
    –
    salame al cioccolato senza uovasalame al cioccolato senza uova
  3. Montare fino ad ottenere un composto morbido e cremoso.
  4. Aggiungere il cacao setacciato, il latte e il rum e continuare ad amalgamare in planetaria o con le fruste elettriche.
    –
    salame al cioccolato senza uovasalame al cioccolato senza uova
  5. Versare nella ciotola i biscotti spezzettati e amalgamarli a mano con un cucchiaio di legno.
  6. Stendere sul piano da lavoro un doppio strato di pellicola, versare sopra il composto e modellarlo con le mani per iniziare a dare la forma del salame.
    –
    salame al cioccolato senza uovasalame al cioccolato senza uova
  7. Avvolgerlo nella pellicola e farlo rotolare sul tavolo per arrotondarlo e renderlo compatto. Mettere il salame al cioccolato ad addensare in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirlo. Prima di tagliarlo spolverarlo con zucchero a velo.
    –
    salame al cioccolato senza uovasalame al cioccolato senza uova

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • Prima di montarlo, è consigliato togliere il burro dal frigo, tagliarlo a cubetti e lasciarlo ammorbidire su un piatto o sul tagliere per 10-15 minuti. Il burro dovrà raggiungere la consistenza “pomata”.
  • Il salame al cioccolato, subito dopo la preparazione, può essere conservato anche in congelatore. Al momento di servirlo basterà toglierlo dal congelatore, lasciarlo ammorbidire 5 minuti, tagliare le fette, lasciarle ammorbidire altri 10 minuti e servirlo.
  • Il salame al cioccolato si conserva coperto con pellicola in frigo per 3 giorni o in congelatore per 3 settimane.

salame al cioccolato senza uova
HASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

 

 

 

 

Filed Under: Ricette, Specialità Tagged With: dolci senza cottura, dolci senza uova, salame al cioccolato, salame al cioccolato senza uova, salame dolce, salame dolce senza uova, torta senza cottura, torta senza uova

« Limoncello fatto in casa
Crema pasticcera al caffè »

Comments

  1. Grazia says

    05/28/2020 at 1:13 PM

    Ciao Luca se invece del cacao dovessi mettere cioccolato fondente in che proporzione? Grazie

  2. Antonella says

    06/01/2020 at 1:17 PM

    Ciao Luca,
    Ho già provato questa ricetta con un ottimo risultato,grazie.
    Volevo chiederti se è possibile sostituire i petit con dei biscotti della stessa tipologia al cacao.grazie

    • lucake says

      06/14/2020 at 10:31 AM

      Ciao Antonella, si certo! 🙂

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario