Il SALAME AL CIOCCOLATO, anche chiamato salame dolce, è una classica preparazione casalinga, semplice da realizzare e che non richiede cottura. Un dolce perfetto per merenda o da gustare dopo un pasto, fetta dopo fetta non riuscirà a resistergli nessuno.
A differenza del SALAME AL CIOCCOLATO CLASSICO che prevede l’utilizzo di uova crude, la versione che vi propongo oggi non contiene uova, è l’ideale per chi non può o non ama consumare uova crude. Se utilizzerete biscotti secchi senza uova potrà essere consumato anche da chi ne è intollerante!
La cosa sorprendente è che il composto e il sapore non risentono della mancanza di uova e se non lo direte nessuno si accorgerà di questa variante!
Dose per 1 salame di cioccolato
INGREDIENTI:
180 g biscotti petit
160 g burro morbido
130 g zucchero a velo
50 g cacao amaro
3 cucchiai di latte
1 cucchiaio di rum (o di latte)
pizzico di sale
q.b. zucchero a velo
PROCEDIMENTO:
- A mano spezzare i biscotti petit fino ad ottenere delle piccole briciole ma stando attenti a non ridurli in polvere.
- In planetaria, o in una ciotola con lo sbattitore elettrico, versare il burro morbido, lo zucchero a velo e il pizzico di sale.
–
- Montare fino ad ottenere un composto morbido e cremoso.
- Aggiungere il cacao setacciato, il latte e il rum e continuare ad amalgamare in planetaria o con le fruste elettriche.
–
- Versare nella ciotola i biscotti spezzettati e amalgamarli a mano con un cucchiaio di legno.
- Stendere sul piano da lavoro un doppio strato di pellicola, versare sopra il composto e modellarlo con le mani per iniziare a dare la forma del salame.
–
- Avvolgerlo nella pellicola e farlo rotolare sul tavolo per arrotondarlo e renderlo compatto. Mettere il salame al cioccolato ad addensare in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirlo. Prima di tagliarlo spolverarlo con zucchero a velo.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- Prima di montarlo, è consigliato togliere il burro dal frigo, tagliarlo a cubetti e lasciarlo ammorbidire su un piatto o sul tagliere per 10-15 minuti. Il burro dovrà raggiungere la consistenza “pomata”.
- Il salame al cioccolato, subito dopo la preparazione, può essere conservato anche in congelatore. Al momento di servirlo basterà toglierlo dal congelatore, lasciarlo ammorbidire 5 minuti, tagliare le fette, lasciarle ammorbidire altri 10 minuti e servirlo.
- Il salame al cioccolato si conserva coperto con pellicola in frigo per 3 giorni o in congelatore per 3 settimane.
HASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.
Ciao Luca se invece del cacao dovessi mettere cioccolato fondente in che proporzione? Grazie
Ciao Luca,
Ho già provato questa ricetta con un ottimo risultato,grazie.
Volevo chiederti se è possibile sostituire i petit con dei biscotti della stessa tipologia al cacao.grazie
Ciao Antonella, si certo! 🙂