Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Torte salate
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Gelati
    • Cocktail
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

SALAME AL CIOCCOLATO

05/25/2016 by lucake

Facebook

Buongiorno cari lettori,
rieccoci qui tutti assieme sul mio Blog.Finalmente un dolce attimo della giornata che riusciamo a concederci e a concedere a ciò che più amiamo: la cucina e i dolci.
Sicuramente la vita di ognuno di noi è frenetica e piena di impegni, il tempo libero è sempre poco anche per me, ma quando ne trovo un pochino lo dedico tutto alla mia passione: la cucina.

DSC_0358
Nonostante passi gran parte della mia giornata in un laboratorio di pasticceria, appena torno a casa mi ributto nella cucina di casa oppure sui miei “food-social”, su libri di ricette e programmi culinari.. sono ancora giovanissimo e ogni attimo è buono per imparare una cosa nuova! Per chi mi conosce da un po’ di tempo, sa che poi rivedrà ciò che ho appreso rivisitato e riproposto qui sul mio Blog.

DSC_0363 copia
Quando ho poco tempo a disposizione e non posso dedicarmi a lunghe preparazioni, non rinuncio comunque a mettere le mani in pasta e ripropongo ricette facili e veloci.
È proprio così che ho deciso di pubblicare questa mia ricetta, un’idea nata da un ritaglio di tempo, che sarebbe stato proprio un peccato sprecare!

DSC_0372 copia
Il salame al cioccolato, amato da grandi e piccini, è proprio uno di quei dolci classicissimi che rivede tantissime varianti. Confesso che ho provato a fare e assaggiare tanti tipi diversi di questo dessert, per anni ho gustato salami al cioccolato buoni, ma non particolarmente eccezionali, tutti nella norma, fino al giorno in cui ho provato questa ricetta, una versione classica, che il sapore di un solo morso riempie la bocca, invogliando a finirlo tutto! Bè che dire, non si può definire un dolce di alta pasticceria, confesso che lo preparo maggiormente a casa per i miei fratelli che ne vanno matti, ma è un dolce di cui non si può fare a meno, perché la vita è fatta anche di cose semplici!
Vediamo assieme come preparare il salame al cioccolato!

INGREDIENTI:

200 g burro morbido
200 g zucchero
1 uovo intero
1 tuorlo
100 g cacao amaro
1 cucchiaio di rum (facoltativo)
300 g biscotti secchi
pizzico di sale

PROCEDIMENTO:

  1. In planetaria, o con delle fruste elettriche, montare burro morbido, zucchero e il pizzico di sale (vedi foto 1), fino ad ottenere un composto soffice, spumoso e ben montato. (vedi foto 2).
  2. Aggiungere al composto appena montato il tuorlo e l’uovo intero,(vedi foto 3), continuare a montare fino a rendere l’impasto liscio e compatto. (vedi foto 4)
  3. Aggiungere, setacciando, il cacao (vedi foto 5), e mescolare fino a farlo assorbire completamente al composto. (vedi foto 6)
  4. Incorporare un cucchiaio di rum e continuare ad amalgamare. (vedi foto 7)
  5. Sbriciolare grossolanamente i biscotti secchi (vedi foto 8), versare nell’impasto appena preparato e mescolare fino a rendere il tutto uniforme e compatto. (vedi foto 9)
  6. Adagiare il composto su un foglio di carta da forno, con l’aiuto delle mani, dare all’impasto la classica forma del salame. Arrotolare il dolce nella carta da forno, donandogli una forma arrotondata. (vedi foto 10)
  7. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 4/5 ore, fino a che il dolce si sarà indurito.
  8. Tagliare il salame dolce a fette (vedi foto 11) e spolverare con zucchero a velo. (vedi foto 12)

DSC_0301 copiaDSC_0302 copia

DSC_0311 copiaDSC_0315 copia

DSC_0318 copiaDSC_0321 copia

DSC_0322 copiaDSC_0324 copia

DSC_0327 copiaDSC_0333 copia copia

DSC_0350 copiaDSC_0368 copia copia
I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • Assicuratevi che il burro sia morbido e cremoso, ma non liquido. Con questa consistenza il burro monterà benissimo e diventerà molto spumoso.
  • Continuate a montare zucchero e burro, fino a che lo zucchero non si scioglierà quasi completamente nel composto.
  • Se dovete preparare questo dolce per i bambini potete tranquillamente eliminare il rum.
  • Io sono abituato a mettere questo dolce in frigorifero per qualche ora prima di servirlo. Diverse persone hanno anche l’abitudine di metterlo in congelatore, in questo caso basterà scongelarlo qualche ora prima di servirlo in modo da poterlo tagliare con semplicità. Se lo congelate potete conservarlo in freezer per più giorni rispetto al frigorifero e magari decidere di scongelarne un pezzetto alla volta.

DSC_0356 copia
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Filed Under: Ricette, Specialità Tagged With: biscotti secchi, cioccolato, dolci al cioccolato, dolci classici, dolci freddi, dolci semplici, dolci senza cottura, dolci senza forno, dolci veloci, foodblogger, lucake, salame al cioccolato, salame dolce

« CROSTATA DI PERE E CIOCCOLATO
CANESTRELLI »

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario