Buongiorno cari lettori,
finalmente termina oggi tutta l’attesa per questo dolce che da inizio settimana, con la pubblicazione della ricetta della “Ganache al Caramello Salato”, vi ho anticipato e fatto tanto desiderare. Una nuova versione di cheesecake da proporvi, ma soprattutto un nuovo accostamento di sapori tutto da gustare!
Preparando questo progetto mi sono chiesto: “Ma perché limitarsi a cucinare una semplice cheesecake quando potrei partire da due dessert diversi, prendere il meglio da entrambi e creare un nuovo dolce dai sapori nuovi ma allo stesso tempo inconfondibilmente classici?” da questa mia pazza idea è nato quello che mi piace chiamare il “Tira-cheesecake al Caramello Salato”, un mix tra un tiramisù e una cheesecake completato da una ganache dolce, ma con un retrogusto salato… una vera delizia!
Si parte da una base di biscotto in bicchiere su cui è appoggiata una doppia dose di crema ricca di formaggi, sempre protagonisti di ogni cheesecake, ma fatta anche con uova e mascarpone, le star di ogni crema per tiramisù che si rispetti! Il gusto unico lo aggiunge poi la ganache presente in due consistenze differenti: in forma fluida tra i due strati di crema e in riccioli montati e spumosi. Che aspettate? Preparate quest’originale dolce con me!
4 risposte
Ciao Luca!
Con queste dosi potrei utilizzare una tortiera da 24 cm o pensi sia meglio utilizzare i bicchierini?
Ciao Simona, questa ricetta non si può fare nella tortiera ed estrarla successivamente, perchè questa crema non contiene colla di pesce o gelatina e quindi non terrebbe la forma e cederebbe! 😀 Puoi farla in questo modo se modifichi la ricetta e aggiungi gelatina nella crema! 😀 oppure una soluzione simile è quella di prepararlo in una teglia come il classico tiramisù, e porzionarlo con la paletta sui piattini al momento di servirlo!:D
Ciao, bellissima idea per un tiramisù particolare! Se non volessi fare le monoporzioni e volessi usare un’unica teglia o tortiera che misure mi consiglieresti?
Ciao Chiara, con una dose e mezza, massimo due, dovresti riuscire a fare una teglia quadrata 20×20 ! il fatto è che ti sconsiglio di farla nella teglia, perchè non è come il classico tiramisù che ha di base i savoiardi bagnati con il caffè, ma ha di base biscotti al burro sbriciolati, quindi faresti più fatica a porzionarlo! (anche se non è una cosa del tutto impossibile! 😀 ) Oppure dovresti variare la ricetta e mettere i biscotti al burro interi sul fondo. Magari avrai già pensato tu anche ad un’altra soluzione! grazie, buon lavoro! a presto! 😀