Ne esistono varie versioni, di varie forme e con svariati ingredienti, ottima anche come preparazione svuota-frigo, ci permette di consumare e cucinare con quello che abbiamo già in casa. Sto parlando della TORTA SALATA, ottima da preparare in anticipo e riscaldare, oppure da realizzare anche all’ultimo, sfornarla e portarla in tavola ancora calda.
La torta salata si presta benissimo per svariate occasioni, si può portare al lavoro o in università come pranzo, può essere tagliata a piccole fette e proposta in apertivi e apericene oppure può diventare parte fondamentale di un pasto: proponendola come antipasto o da mettere in centro tavola per accompagnare le altre portate.
La ricetta che vi proponiamo oggi è realizzata con una pasta brisè integrale fatta in casa e farcita con ingredienti freschi come la ricotta, il formaggio, le noci e il radicchio di Chioggia, protagonista di questa ricetta, che ha ottenuto il marchio IGP nel 2008.
Ho realizzato questa ricetta per il sito iFood, vi lascio qui di seguito qualche anteprima dei passaggi e poi clicca qui di seguito per leggere la ==> RICETTA COMPLETA, con tutte le dosi e i miei consigli!
*Nel testo della ricetta è stato dimenticato di specificare quando inserire la ricotta. Va aggiunta nel passaggio numero 2 del ripieno. Quindi la ricotta va aggiunta assieme e contemporaneamente alle uova, sale, pepe, formaggio grana grattugiato e prezzemolo tritato.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.