Le torte salate sono quelle preferisco preparare più volentieri in ambito cucina e salato! Il mio Blog ne è già pieno, tantissime tipologie per accontentare i gusti di tutti! Questa volta la mia proposta è pensata per accontentare anche chi ha intolleranze ai latticini, visto che le torte salate contengono spesso formaggi, panna e burro. Ma soprattutto la preparazione di oggi vuole accontentare una mia idea che unisca i gusti di una torta salata e di una bruschetta con l’estetica simile ad una pizza.
Nasce così la TORTA SALATA SCHIACCIATINA, che ho arricchito con formaggio spalmabile senza lattosio, rucola, bresaola, pomodorini e scaglie di parmigiano che non contiene lattosio poiché durante la stagionatura, in modo del tutto naturale, l’enzima lattasi trasforma lo zucchero complesso del latte, ovvero il lattosio, in due zuccheri semplici, il glucosio e il galattosio. Consiglio sempre comunque di accertarsi che ne sia privo prima dell’utilizzo.
Portate in tavola anche voi questa originale alternativa che sarà perfetta come stuzzichino salato per i vostri aperitivi.
INGREDIENTI:
PER LA PASTA FROLLA SALATA ALL’OLIO:
125 g farina integrale
125 g farina “00”
50 g parmigiano grattugiato
30 g olio extravergine di oliva
2 uova intere
½ cucchiaino di bicarbonato
3 g di sale
2 cucchiai di acqua fredda
PER LA FARCITURA:
150 g formaggio spalmabile Arla senza lattosio
q.b. rucola
q.b. scaglie di parmigiano
12 fette di bresaola
4-5 pomodorini
PROCEDIMENTO:
- Versare tutti gli ingredienti della frolla salata in una ciotola, tranne l’acqua, iniziare ad impastare il tutto a mano e aggiungere durante la lavorazione i 2 cucchiai di acqua in base alla consistenza dell’impasto. Potrebbe richiedere un cucchiaio in più o in meno a seconda della farina.
- Quando la frolla salata sarà ben impastata formare un panetto sottile e compatto, avvolgerlo nella pellicola e lasciare riposare per almeno 2-3 ore in frigorifero.
–
- Passato il tempo di riposo togliere il panetto dal frigo, lasciarlo riposare a temperatura ambiente qualche minuto affinché si ammorbidisca senza lavorare o impastare la frolla salata, e stenderlo su un foglio di carta da forno fino a raggiungere un disco del diametro di circa 26 cm e dello spessore di 4-5mm circa.
- Prendere una tortiera o un piatto con la circonferenza di circa 26 cm e utilizzarlo come sagoma d’appoggio per intagliare un disco nell’impasto, sfruttando il più possibile tutta la superficie della pasta.
–
- Tagliare il disco in 6 fette uguali, prima a metà poi ricavando tre fette uguali da ciascuna delle due parti.
- Far scivolare il foglio di carta da forno su una teglia e dividere le fette di pasta tra di loro per far si che in cottura non si attacchino. Cuocere in forno statico a 180° per circa 18-20 minuti, fino a quando la frolla si presenterà ben asciutta e dorata. Sfornare e lasciare raffreddare.
–
- Ricomporre la torta sul piatto da portata riavvicinando le fette una all’altra e distribuire su ognuna uno strato di formaggio spalmabile.
- Farcire e decorare, nel seguente ordine, con rucola, scaglie di grana, fette di bresaola e pomodorini tagliati a fette. Conservare in frigo fino al momento di servire.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- È possibile preparare la frolla salata anche il giorno precedente e lasciarla riposare tutta la notte in frigo, avvolta nella pellicola.
- A piacere si può utilizzare tutta farina integrale o tutta farina “00”, anziché metà di un tipo e metà dell’altro.
- Se si è intolleranti al lattosio, assicurarsi di utilizzare un parmigiano o simili che non lo contengano.
- È possibile personalizzare gli ingredienti della farcitura a piacere.
- È possibile preparare le basi di frolla già cotte anche il giorno precedente alla farcitura, conservandole fino al momento dell’utilizzo su un piatto coperte con pellicola.
- È consigliato farcire le basi di frolla con il formaggio spalmabile poche ore prima o comunque il giorno stesso che le servite, altrimenti la pasta diventerà umida.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Ricetta in collaborazione con Arla
Bravissimo Luca anche con il salato! Proverò a farla 👏😘