Buongiorno,
oggi voglio proporvi degli squisiti dolcetti per allietare queste serate d’ agosto in cui le stelle ci fanno compagnia. Chi di noi, infatti, non si è mai divertito nella notte di San Lorenzo a scrutare il cielo alla ricerca di una stella cadente con un desiderio nascosto nel cuore?
Proprio le stelle accompagnano anche questi dolci il cui ingrediente principale sono proprio i biscotti Pan di Stelle uniti al cocco.
Una ricetta semplice e veloce, alla portata di tutti, basterà il mix di ingredienti presenti nella ricetta, lavorati con passione e il risultato sarà certamente assicurato: gustosi tartufini che potrete assaporare in compagnia sotto il cielo stellato e vi assicuro un grande successo.
Vi auguro una serata fantastica e la realizzazione dei vostri desideri.
Ora tutti al lavoro per lasciare tutti a… bocca aperta.
{Ricetta in collaborazione con Pan di Stelle}
Dose per 25 palline circa
INGREDIENTI:
150 g ricotta
150 g mascarpone
80 g zucchero a velo
100 g biscotti Pan di Stelle
50 g cocco grattugiato
2 cucchiai di cacao amaro
q.b. cocco grattugiato (per decorazione)
PROCEDIMENTO:
- In un mixer frullare i biscotti Pan di stelle fino a renderli polvere e metterli momentaneamente in disparte.
- In una ciotola pesare ricotta, mascarpone e zucchero a velo e mescolarli con un cucchiaio.
- Aggiungere nella ciotola i biscotti precedentemente frullati, il cocco grattugiato e il cacao setacciato. Mescolare il tutto sempre con un cucchiaio, fino a renderlo omogeneo.
- Mettere la ciotola con il composto in congelatore per una decina di minuti circa, in modo da farlo addensare leggermente.
- Dopo il tempo di riposo togliere la ciotola dal congelatore, prendere un cucchiaino d’impasto alla volta e arrotolarlo tra le mani fino a farlo diventare perfettamente sferico.
- Disporre su un piatto del cocco grattugiato e passare le palline d’impasto nel cocco fino a coprirne l’intera superficie.
- Disporre tutti i dolcetti su un piatto da portata e lasciare riposare in frigorifero per almeno un’ora. Toglierli dal frigo 5 minuti prima di servirli.
- Per la lavorazione di questo dolce è consigliato utilizzare una ricotta e un mascarpone di densa consistenza, che non siano troppo morbidi o che non rilascino troppa acqua, altrimenti si farà fatica a lavorare il composto.
- Quando darete la forma alle palline è normale che si faccia un pochino di fatica e che il composto sia leggermente morbido. Lasciandolo poi riposare in frigorifero per un’ora l’impasto addenserà.
- Se la vostra ricotta e il vostro mascarpone sono eccessivamente morbidi o liquidi, potete decidere (se estremamente necessario) di addensare ulteriormente il composto aggiungendo altri biscotti Pan di Stelle frullati e altro cocco grattugiato, senza esagerare altrimenti si stravolgerà anche il gusto del dolce.
- In base ai vostri gusti potete decidere se aggiungere o togliere un pochino di zucchero per ottenerlo come più vi piace. (Per “un pochino” intendo 10/15 g in più o in meno! Non modificherei eccessivamente la quantità di zucchero della ricetta, personalmente penso che la dose originale della ricetta sia già perfetta!)
- Per cocco grattugiato intendo il cocco rapè, quello disidratato in scagliette! Non è possibile sostituirlo con la farina di cocco!
- Se dovete festeggiare compleanni o occasioni speciali, potete decidere di dare una forma particolare all’impasto! (es: stella, cuore, fiore…) Utilizzate uno stampino per biscotti, pressate all’interno il composto e con delicatezza estraetelo dallo stampo! Un dolce semplice per rendere unici i vostri party!
- Questo dolce può essere conservato per massimo 2 giorni in frigorifero.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.
Ricetta meravigliosa,COMPLIMENTIIII amo il cocco, il cacao e la ricotta . Consiglio?? ? Provate e non vi PENTIRETE
Ciao ! 😀 Grazie mille! Mi fa molto piacere ti sia piaciuta la ricetta 🙂