Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Torte salate
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Gelati
    • Cocktail
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

BISCOTTI AL COCCO

11/26/2015 by lucake

Facebook

Ecco una ricetta di BISCOTTI AL COCCO facili e veloci, si preparano in 10 minuti, con solo 4 ingredienti e senza planetaria. Dei dolcetti gustosi formati da una crosticina croccante fuori e un cuore più morbido e umido all’interno, adatti anche per chi è intollerante ai latticini.

Se siete intolleranti al glutine e ai latticini vi consiglio quest’altra mia ricetta dei BISCOTTI AL COCCO, realizzata inoltre con soli albumi.

PREPARAZIONE: 10 minuti
COTTURA: 15 minuti
PORZIONI: 13 biscotti
DIFFICOLTÀ: facile

INGREDIENTI:

100 g di cocco rapè
100 g di zucchero
2 uova medie (110 g totali)
30 g di farina 00

PER LA DECORAZIONE
q.b. di cocco rapè

PROCEDIMENTO:

  1. In una ciotola versare il cocco rapè, lo zucchero e la farina setacciata e iniziare a mescolare il tutto con un cucchiaio.
  2. Aggiungere le uova e continuare a mescolare fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo.
  3. Formare delle palline da 25 g l’una e appiattirle delicatamente creando la forma di un biscotto, che dovrà avere lo spessore di circa 1,5 cm.
  4. Decorare in superficie i biscotti con cocco rapè.
  5. Cuocere in forno statico preriscaldato a 175° per 15-16 minuti nel ripiano in mezzo. Per ottenere dei biscotti ben dorati in superficie, alzare la teglia di un ripiano negli ultimi 3-4 minuti di cottura.
  6. Sfornare i biscotti e lasciarli raffreddare.

GUARDA LA VIDEO RICETTA:

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • A piacere è possibile aggiungere le gocce di cioccolato nell’impasto.
  • È possibile diminuire lo zucchero di 10 g, il dosaggio in ricetta è già equilibrato e non risulta eccessivamente dolce.

 CONSERVAZIONE:

  • Questi biscotti si conservano per una settimana a temperatura ambiente, possibilmente in un sacchetto o una scatola ermetica, oppure sotto una cupola per dolci.


HASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

 

 

Filed Under: Biscotteria, Ricette, Ricette per intolleranti Tagged With: biscotteria, biscotti, biscotti al cocco, biscotti da the, biscotti senza latticini, biscotti veloci, cocco, cocco grattuggiato, cocco rapè, foodblogger, lucake, ricette facili, ricette veloci, senza latticini

« tutto ciò che c’è da sapere sulla zucca
PAN DI SPAGNA AL CACAO »

Comments

  1. Paola says

    11/27/2015 at 10:01 AM

    ….mi preparo!! Provero’ a farli a pomeriggio.. Grazie Luca!

    • lucake says

      11/27/2015 at 10:35 AM

      Grazie Paola, fammi sapere come ti vengono e se ti piacciono! Buon lavoro !

  2. Raffaella says

    01/08/2016 at 11:41 AM

    Si può utilizzare la farina di cocco anziché il cocco rape’ ?

    • lucake says

      01/08/2016 at 1:40 PM

      Ciao Raffaella, no per questa ricetta non si può usare la farina di cocco ma bisogna usare il cocco rapè per una buona riuscita. È stata testata anche con la farina di cocco, ma il risultato non è stato soddisfacente! 🙂 a presto 🙂

  3. Federica says

    02/28/2016 at 1:08 PM

    Li ho fatti e sono proprio buonissimi!!! Grazie per la ricetta!!!

    • lucake says

      02/28/2016 at 1:21 PM

      ciao Federica 🙂
      Mi fa piacere che hai provato questa ricetta e sono molto contento che ti sia piaciuta! Ti auguro una buona giornata, alla prossima ricetta! 🙂

  4. Giulia says

    04/20/2016 at 12:23 PM

    Ciao Luca , questa ricetta è veramente deliziosa e perfetta per le mie colazioni .
    La proverò molto presto e ti farò sapere .
    Buona giornata ! 🙂

    http://www.petitefemme.it/index.php/it/

    • lucake says

      04/20/2016 at 1:52 PM

      Ciao Giulia, mi fa piacere che ti piaccia questa ricetta! Te la consiglio: semplice, veloce e molto buona! Se ti va fammi sapere quando li farai come ti sono venuti! Grazie, a presto 🙂

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario