I tartufini sono dolcetti in versione mignon, che si preparano in pochissimo tempo e sono perfetti per essere serviti sia per una merenda che come fine pasto assieme ad un caffè.
Io ne ho già preparate diverse versioni tra cui i TARTUFINI VEGANI AL CIOCCOLATO E AVOCADO e i TARTUFINI AL CACAO E NOCCIOLA (senza lattosio e senza glutine)
Oggi vi propongo una versione natalizia a base di pandoro oppure panettone, una ricetta ottima sia durante il periodo di Natale ma anche per il post feste, proprio per “riciclare” i panettoni e pandoro avanzati. Questi tartufini restano morbidissimi grazie all’utilizzo del formaggio spalmabile usato nell’impasto; io ho scelto il formaggio spalmabile Naturale Arla. Questi dolcetti natalizi vengono ultimati passandoli nel cioccolato e successivamente nelle scagliette di cocco per creare un guscio croccante e goloso.
Provateli anche voi, scegliete il vostro cioccolato preferito e a vostro piacere decorateli non solo con cocco ma anche con altre granelle di nocciole, pistacchi, mandorle…
Dose per 30 tartufini
INGREDIENTI:
350 g pandoro (oppure panettone)
140 g formaggio spalmabile Naturale Arla (oppure light)
20 g zucchero a velo
2 cucchiai di liquore per dolci a vostro piacere (oppure latte per versione analcolica)
100 g cioccolato bianco (oppure al latte o fondente)
q.b. cocco rapè
PROCEDIMENTO:
- Tagliare a pezzetti il pandoro, oppure il panettone lasciando all’interno anche canditi e uvetta.
- Frullare fino ad ottenere una polvere sottile.
–
- Versare in una ciotola il pandoro frullato, il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e il liquore.
- Impastare fino a che si formerà una pastella umida e compatta.
–
- Dividere in tante piccola parti l’impasto, circa 15 g, e arrotolarlo formando delle palline.
- Sciogliere a bagnomaria, o in microonde, il cioccolato bianco. Immergere le palline nel cioccolato, scolarle con una forchetta e farle rotolare su un piatto con il cocco rapè in modo da coprirle completamente. Si conservano in frigo fino a 3 giorni.
–
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

ricetta in collaborazione con Arla