La CHEESECAKE è tra le torte americane più famose al mondo e viene preparata in tantissime rivisitazioni e gusti! Sicuramente tra le versioni più estive troviamo la CHEESECAKE ALLE CILIEGIE che oggi vi propongo in bicchiere!
Un dessert semplice da preparare, senza cottura in forno e molto fresco, si presta benissimo per un dopo pasto estivo. La dolcezza delle ciliegie fatte cuocere in padella si sposa perfettamente con l’acidità della crema e la parte croccante del biscotto.
Non perdete occasione di prepararla e assaggiarla!
INGREDIENTI:
PER LA BASE:
200 g biscotti secchi petit (tipo Oro Saiwa)
135 g burro
PER LA CREMA:
250 g ricotta
160 g formaggio spalmabile
50 g zucchero a velo
8 g colla di pesce
25 g latte
200 g panna fresca
PER LA COPERTURA:
350 g ciliegie (peso netto, senza nocciolo)
90 g zucchero
15 g acqua
1 cucchiaio di maizena
2 cucchiai acqua
PER DECORARE:
foglioline di menta fresca (facoltativa)
PROCEDIMENTO:
- Frullare i biscotti fino a ridurli in polvere e versali in una ciotola. In un pentolino, o in microonde, sciogliere il burro fino a renderlo fuso, facendo attenzione a non farlo soffriggere, e unirlo ai biscotti frullati. Mescolare il tutto con un cucchiaio e distribuire il composto in parti uguali nei bicchieri pressandolo verso il fondo. Lasciare riposare almeno 10 minuti in frigo e nel frattempo dedicarsi alla crema.
- Mettere a bagno in acqua fredda la colla di pesce per 5 minuti circa.
–
- In planetaria, o in una ciotola con lo sbattitore elettrico, mescolare la ricotta, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia e omogena.
- In un pentolino, o in microonde, scaldare il latte e sciogliervi la colla di pesce messa a bagno in acqua fredda, avendo cura di strizzarla per bene. Mescolare il tutto fino a far sciogliere la gelatina. Aggiungere il composto di latte e colla di pesce, ancora ben caldo, nella ciotola con la ricotta e il formaggio spalmabile. Mescolare subito per rendere liscio ed evitare che si formino grumi.
–
- In una ciotola a parte montare la panna fresca ben fredda e unirla al composto precedente mescolando delicatamente con un lecca pentole dall’alto verso il basso.
- Versare il ripieno in una sac à poche e distribuirlo nei bicchieri, sopra la base di biscotto. Mettere a riposare in frigo per 1-2 ore fino a che si sarà ben addensato.
–
- Nel frattempo dedicarsi alla copertura lavando e snocciolando le ciliegie, fino ad ottenerne 350 g netti. Metterle in una padella con lo zucchero, i 15 g di acqua e iniziare a cuocere a fiamma medio/alta.
- Dopo qualche minuto, quando le ciliegie inizieranno a presentarsi cotte e avranno rilasciato il loro succo, mescolare in una ciotolina 1 cucchiaio di maizena con 2 cucchiai di acqua. Quando la maizena si sarà sciolta nell’acqua versarla nelle ciliegie di modo che il liquido inizierà ad addensarsi e legarsi con le ciliegie, cuocere per qualche minuto fino ad ottenere uno sciroppo più denso. Togliere dal fuoco, lasciare raffreddare e quando il ripieno sarà addensato decorare la superficie con questa composta di ciliegie e a piacere con delle foglioline di menta.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- Per aiutarvi a pressare il biscotto nel bicchiere, potete utilizzare il dorso di una frusta col manico piatto e largo, o qualcosa di simile. In alternativa potete pressarlo anche con le dita.
- Per formaggio spalmabile si intende il classico utilizzato per le cheesecake, tipo philadelphia.
- Le ciliegie possono essere sostituite, in pari quantità, anche con fragole, frutti di bosco, pesche, albicocche…
- Queste cheesecake si conservano in frigo per 2-3 giorni, possibilmente coperte sotto una cupola per dolci o con pellicola.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.