Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
    • Torte salate
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

CIAMBELLA ALLA PANNA COTTA MENTA E CIOCCOLATO

06/17/2019 by lucake

Facebook

La panna cotta è tra i dolci più tradizionali, sempre immancabile nella lista di un ristorante o una pizzeria. Oggi unisco la tradizione di questo dolce a due gusti che in fatto di “grandi classici” non scherzano e si sposano benissimo tra loro: MENTA & CIOCCOLATO!

panna cotta menta e cioccolatoLa particolarità è, che al posto delle solite monoporzioni, la panna cotta di oggi si presenta sotto forma di torta, più precisamente di ciambella! Resta sempre semplice da realizzare ma molto più scenografica! Come potrete notare la mia panna cotta alla menta si presenta di colore bianco, perché ho scelto di evitare lo sciroppo, che quasi sempre contiene conservanti e coloranti, e aromatizzarla semplicemente con foglie di menta fresca in infusione nella panna calda!
Avete mai provato questo metodo? Sono sicuro che il sapore fresco e genuino delle foglie di menta vi conquisterà!

panna cotta menta e cioccolatoDose per uno stampo dal diametro di 20 cm

INGREDIENTI:

PER LA PANNA COTTA:
1200 g panna
200 g zucchero semolato
25 g colla di pesce
8-10 g foglie di menta fresca

PER LA GLASSA AL CIOCCOLATO:
100 g latte
100 g cioccolato fondente al 55-60%

PER LA DECORAZIONE:
4 foglie di menta
q.b. riccioli di cioccolato

PROCEDIMENTO:

  1. Mettere a bagno in acqua molto fredda la colla di pesce.
  2. In un pentolino versare 400 g di panna, lo zucchero e le foglie di menta precedentemente lavate. Portare a bollore tenendo mescolato.
    –
    panna cotta menta e cioccolatopanna cotta menta e cioccolato
  3. Filtrare la panna in una piccola ciotola, di modo da trattenere le foglie di menta.
  4. Aggiungere al latte bollente la colla di pesce, precedentemente ammorbidita in acqua fredda, e mescolare finché si sciolga.
    –
    panna cotta menta e cioccolatopanna cotta menta e cioccolato
  5. Versare il composto caldo in una ciotola capiente contenente i restanti 800 g di panna fredda e mescolare.
  6. Versare la panna cotta in uno stampo a ciambella in silicone del diametro di 20 cm e riporre in congelatore tutta la notte, o finché non si sarà congelato completamente.
    –
    panna cotta menta e cioccolatopanna cotta menta e cioccolato
  7. Una volta che la panna cotta sarà congelata, sformarla dallo stampo, riporla sul piatto da portata e mettere in frigorifero per circa mezza giornata, affinché si scongeli, recuperi la temperatura positiva e riacquisti la consistenza della panna cotta. Una volta scongelata, se avrà rilasciato sul piatto qualche goccia di acqua, asciugarla con carta da cucina e procedere alla preparazione della glassa.
  8. Portare a bollore il latte, versarlo in una ciotola contenente il cioccolato tritato finemente e mescolare fino a che si sciolga. Lasciare raffreddare fino a quando la glassa raggiungerà circa la temperatura ambiente e addenserà leggermente.
    –
    panna cotta menta e cioccolatopanna cotta menta e cioccolato
  9. Con l’aiuto di un cucchiaio glassare la superficie della panna cotta con la glassa al cioccolato.
  10. Decorare con riccioli di cioccolato, che potrete ricavare anche con un pelapatate da una tavoletta di cioccolato.
    –
    panna cotta menta e cioccolatopanna cotta menta e cioccolato
  11. Ultimare con foglioline di menta fresca in superficie. Conservare in frigorifero.
    –

GUARDA QUI LA VIDEO RICETTA COMPLETA:

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • Potete aumentare o diminuire le foglie di menta per ottenere un’intensità di gusto che preferite. In base al tipo di menta può variare l’intensità di sapore. Coniglio di partire con la dose indicata o poco meno e preparare la panna cotta. Una volta ultimata, prima di versarla nello stampo, se vi sembrerà leggero il sapore di menta potete scaldare un mestolo di panna cotta con in infusione altre foglie fresche per intensificarlo.
  • È necessario che lo stampo sia in silicone per far si che la panna cotta si sformi con facilità.

HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

panna cotta menta e cioccolato

Ricetta in collaborazione con Neff

 

 

Filed Under: Ricette, Torte alle creme Tagged With: lucake, lucakecucinaconneff, menta e cioccolato, Neff, panna cotta ciambella, panna cotta menta e cioccolato, torta menta e cioccolato, torta panna cotta

« CROISSANT FORESTA NERA
PAVLOVA AI FRUTTI ROSSI »

Comments

  1. Andrea says

    06/17/2019 at 9:40 PM

    Salve
    Hai sempre delle belle ricette, ma dove si può trovare questa forma di ciambella? Andrea

  2. Isabella says

    06/18/2019 at 9:52 PM

    Vorrei fare questo dolce, non riesco a trovare lo stampo in silicone su Internet. Puoi darmi delle indicando? Grazie mille

  3. Manuela says

    06/22/2019 at 3:35 PM

    Posso fare la panna cotta monoporzione? Ho gli stampini a forma di cuore della silikonmart… E quanto la devo lasciare fuori prima di poterla mangiare? Grazie mille

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario