Crostata frangipane ai fichi
Crostata frangipane ai fichi

crostata frangipane ai fichiErano i primi anni che facevo il pasticcere, parlo ormai di almeno 4-5 anni fa, assaggiai una crema che mi meravigliò per la sua bontà! Un sapore squisito, ricco e unico. Una crema per me nuova a base di mandorla, abbinata ad una classica frolla. Mentre la mangiavo non sapevo si trattasse della classica crema frangipane, non la conoscevo ancora, lo scoprii nei giorni seguenti, ma in quel momento era impossibile smettere di mangiarla talmente buona.

Purtroppo non mi venne in mente di chiedere subito la ricetta, forse credo che non me l’avrebbero nemmeno passata, però tentare non sarebbe costato nulla. Ma mi dimenticai e così mi scappò l’occasione di poterla preparare a casa mia ogni volta che avevo voglia di gustarla.
Da quel giorno partì la mia ricerca, ormai era una questione personale: cercare una ricetta per una crema che somigliasse a quella che avevo provato e che in pochi secondi mi aveva conquistato.

Non è stato facile, ho usato diverse ricette ma al primo assaggio era sempre una delusione, buone ma… non mi ricordavano la torta di quel fatidico giorno. Senza farne un’ossessione, ma sempre con grande speranza, in questi ultimi anni controllavo e sperimentavo le ricette della crema frangipane che mi passavano sottomano e finalmente un giorno trovai questa ricetta.
Non identica a quella tanto ricercata ma molto simile e gustosa.

Ho deciso di fare una variante e impreziosire questa torta con fichi, ma voi potete sostituirli anche con altri frutti oppure decidere di creare la versione classica con solo crema e qualche scaglietta di mandorla in superficie.
Spero che questa crema trasmetta quello che ha trasmesso a me anni fa, in un solo morso.

Scopri tutte le foto

Ricette correlate

#RicetteLuCake

Cucinala, fotografala e condividila su Instagram usando hashtag #RicetteLuCake. Ecco il risultato di chi l’ha già provata:

7 risposte

  1. Dovevo passare a sbirciare sul tuo blog, prima o poi troverò il tempo di rifare una tua ricetta. Belle le foto e del la crostata che dire!? a ne sembra perfetta, un saluto caro Luke

    1. Ciao Serena, grazie mille per essere passata anche sul mio Blog! Ti ringrazio, mi ha fatto molto piacere 😀 A presto!

    1. Ciao Silvia, grazie mille 😀
      Puoi sostituire i fichi con: albicocche, pesche, fettine di mela, mirtilli, amarene sciroppate… Oppure realizzare la classica versione senza frutta e coprire la superficie solamente con qualche scaglietta di mandorla 😀 tienimi aggiornato se la preparerai 😀 A presto!

  2. ho passato la ricetta a mia mamma ed é venuta bene persino a lei che non è proprio un asso in cucina! ricetta di riuscita sicura! Grazie!

  3. Ciao Luca!!Per realizzare questa crostata in una teglia 26..aumento la dose della frolla e della frangipane?
    Come sono le proporzioni???..se mettessi sotto uno strato di marmellata?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Unisciti alla mia community di Instagram

Oggi conta 500.000 amici con cui ogni giorno condivido nuove ricette