La torta di mele è un vero confort food, il dolce per eccellenza che non si rifiuta mai e si finisce spesso per fare il bis. La versione di oggi è leggermente differente dalle solite, si tratta di una CROSTATA ALLE MELE E MANDORLE e nonostante gli ingredienti semplici si presenta in un modo molto elegante.
Una base di frolla alle mandorle, farcita con un velo sottile di confettura alle mele e una crema frangipane alle mandorle! Per finire si guarnisce la superficie con fette di mele fresche e scagliette di mandorle… e via in forno!
Il risultato?! Una crostata dal guscio croccante e dal cuore morbido dove la mela è protagonista, spalleggiata dal delicato sapore delle mandorle. Non perdete occasione di provarla subito… ma se siete fan dei dolci alle mele allora salvatevi anche la TORTA DI MELE CLASSICA e la FROLLA RIPIENA ALLE MELE!
4 risposte
buongiorno Luca, non ho ancora provato le tue ricette ma a breve lo faró. intanto ho acquistato il tuo primo libro, dopo tanto lavoro e tanta passione era il minimo che potessi fare per ringraziarti di quello che dai a noi appassionati ed inesperti pasticcieri. Un argomento che mi sta molto a cuore e che spesso non è ben chiaro. Quali teglie utilizzare. Quali sono i materiali migliori. Grazie ancora e “dolce” giornata
Ciao 🙂 grazie mille per i complimenti, per le belle parole e per la fiducia! 🙂 In sostanza le tortiere classiche da avere, secondo me, sono queste:
– una tortiera classica (blocco unico) per le torte soffici, pan di spagna…
– una tortiera con fondo removibile (per crostate classiche e senza cottura, per cuocere frolle ripiene o in bianco…)
– una tortiera a cerniera (per cheesecake e torte mousse)
– uno stampo da plumcake
– uno stampo per muffin
Se hai queste teglie… sei abbastanza fornita 🙂 Io mi trovo bene con il marchio Decora e Tescoma, per stampi particolari in silicone uso Silikomart
A presto
Buongiono Luca, ho molti libri di cucina, ma devo dirti che il tuo almeno una volta al giono lo prendo in mano.
È fatto molto bene, con spiegazioni semplici, accurate, e pieno di consigli che per un’appassionata di pasticceria come me è una coccola al cuore.
Bravo!!! e infiniti auguri di Buone Feste con planetaria e forno a supportare la nostra passione💜
Ciao Lucia, grazie di cuore per questo bellissimo messaggio e per i complimenti! 🙂 buone feste anche a te! 🙂