La Cheesecake è tra le torte più famose e amate al mondo e ne esistono di diversi gusti e varianti. Se la cheesecake è facile da preprare, fresca, cremosa questa rivisitazione lo è ancora di più: GELATO AL CHEESECAKE!
Avete capito bene!! Una base cremosa e leggermente acidula, come vuole che sia il ripieno della cheesecake, accompagnata da briciole di biscotti al burro, confettura e frutti di bosco freschi! Preparate anche voi il gelato al cheesecake e stupite con un gusto davvero originale e insolito!
INGREDIENTI:
150 g latte
120 g zucchero di cocco (oppure zucchero di canna o zucchero semolato)
15 g glucosio
200 g panna fresca (non zuccherata)
500 g Skyr neutro Arla Protein
5 g farina di carrube (facoltativa)
100 g biscotti al burro
3-4 cucchiai di confettura al lampone
1 vaschetta di lamponi freschi
PROCEDIMENTO:
- In un pentolino scaldare il latte, lo zucchero, il glucosio e la farina di carrube fino a che si sarà sciolto tutto, senza portare a bollore (dovrà raggiungere almeno gli 80° per far si che la farina di carrube si sciolga bene nel caso la utilizziate). Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire.
- In una ciotola mescolare la panna con lo skyr.
–
- Versare il composto tiepido, scaldato precedentemente nel pentolino, nella ciotola contenete panna e skyr e amalgamare il tutto con una frusta.
- Versare il composto nella gelatiera e farla funzionare fino a quando il composto non avrà raggiunto la consistenza del gelato. Impiegherà circa 45-60 minuti.
–
- Mentre il composto sarà in gelatiera tritare grossolanamente i biscotti con un coltello.
- Quando il gelato avrà raggiunto la consistenza adeguata, unire i biscotti tritati e mescolare in gelatiera per altri 5-10 minuti fino a che acquisterà nuovamente la consistenza ideale. Quando il gelato sarà pronto formare delle palline, adagiarle nella ciotolina e ricoprirle con un pochino di confettura, briciole di biscotti e lamponi freschi.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- Per un sapore più classico è possibile utilizzare lo zucchero di canna o il classico zucchero semolato.
- La farina di carrube è facoltativa. Se la si utilizzerà aiuterà il gelato ad avere una consistenza più densa, stabile e cremosa. La farina di carrube è un addensante naturale e farà si che non si formino i cristalli di ghiaccio nel gelato.
- A piacere è possibile cambiare il gusto della confettura e dei frutti freschi.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Ricetta in collaborazione con Arla Protein