Questa ricetta del gelato al mirtillo è facile e veloce, un gelato in 10 minuti che si prepara senza gelatiera. È la ricetta perfetta per preparare un gelato fatto in casa, da gustare per merenda oppure la sera davanti ad un film. Una ricetta con solo 3 ingredienti! Panna, il latte condensato e mirtilli freschi che si frullano in un mixer per trasformarli in una purea di mirtillo. Basterà aggiungere anche lamponi e more, mantenendo gli stessi dosaggi, per preparare un gelato ai frutti di bosco.
Servitelo come preferite: sia sotto forma di cono gelato o se non amate la cialda sotto forma di coppetta gelato. La mia proposta alternativa, per il gelato al mirtillo, è di accompagnarlo ad un crumble al grano saraceno, che è quindi senza glutine. Grano saraceno e mirtillo si abbinano benissimo: un accostamento tipico dei dolci di montagna. Se siete fan delle ricette di gelato senza gelatiera, non dovete perdervi i miei gusti classici: il GELATO ALLA FRAGOLA, il GELATO AL CIOCCOLATO, il GELATO ALLA NOCCIOLA e IL GELATO AL PISTACCHIO! Seguite la ricetta del gelato al mirtillo per diventare gelatai direttamente nella vostra cucina!