Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Torte salate
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Gelati
    • Cocktail
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

GRANITA AL LIMONE

06/22/2022 by lucake Leave a Comment

Facebook

La GRANITA AL LIMONE senza gelatiera, è una ricetta estiva e dissetante. Un dolce tipico della Sicilia, infatti è impossibile non conoscere la famosa granita siciliana. Ricorda vagamente un sorbetto al limone, a differenziare le due preparazioni è principalmente la grandezza della grana nel ghiaccio, e per realizzarla serve solo una pirofila e una forchetta, in sostituzione alla gelatiera. La ricetta perfetta della granita è realizzata con solo 3 ingredienti: acqua, zucchero e limoni di ottima qualità, è preferibile utilizzare limoni di Sicilia o comunque limoni biologici.

gelato al limone

È uno sciroppo semi-congelato, un dolce freddo molto dissetante. È possibile anche fare la granita con la gelatiera, trovate tutte le informazioni nei consigli sotto alla ricetta. E se volete seguire la tradizione siciliana, dovete fare colazione con la granita e la brioche siciliana, chiamata brioche col tuppo. Se siete fan della granita fatta in casa, non perdetevi la GRANITA AL MOJITO. Se invece amate i dolci freschi al limone vi consiglio il GELATO AL LIMONE. Ecco qui svelato come fare la granita fatta in casa!

gelato al limone

PREPARAZIONE: 10 minuti
COTTURA: 5 minuti (sul fornello)
RAFFREDDAMENTO: 4-5 ore in congelatore
PORZIONI: 3 bicchieri
DIFFICOLTÀ: facile

INGREDIENTI:
500 g di acqua
250 g di succo spremuto dai limoni
200 g di zucchero
scorze di 2 limoni

PROCEDIMENTO:

  1. Lavare 2 limoni e con un pelapatate togliere la scorza, prelevando solo la parte gialla.
  2. In un pentolino versare l’acqua, lo zucchero e la scorza di limone, portare a bollore e poi lasciare raffreddare.
  3. Spremere i limoni fino ad ottenere 250 g di succo di limone, versarlo nella pentola con lo sciroppo di zucchero e mescolare.
  4. Filtrare il composto in una pirofila, per trattenere le scorze, e mettere in congelatore. (vedi consigli sotto la ricetta per la realizzazione con la gelatiera)
  5. Il composto andrà lasciato in congelatore per 4-5 ore, avendo cura di mescolare e rompere i cristalli di ghiaccio con una forchetta ogni 30 minuti circa.
  6. Passato il tempo necessario di congelamento, servire la granita in un bicchiere e decorare con uno spicchio di limone.

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • Se volete realizzare la granita in gelatiera, una volta raffreddato basterà versare il composto nella macchina e avviare fino ad ottenere la consistenza desiderata. Saranno necessari almeno 60-70 minuti. 

CONSERVAZIONE:

  • Appena si otterrà la giusta consistenza, servire subito la granita. Una volta pronta non può essere conservata ulteriormente in freezer altrimenti diventerà un blocco completamente ghiacciato.

HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

gelato al limone

Filed Under: Gelati, Ricette Tagged With: gelato al limone, granita, granita al limone, granita siciliana, limone, limoni, senza gelatiera

« GRANITA AL MOJITO
GELATO ALLA MENTA »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario