Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
    • Torte salate
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

AMOR POLENTA

04/08/2022 by lucake

Facebook

La torta AMOR POLENTA è uno dei tradizionali dolci lombardi, più precisamente della città di Varese dove tutt’oggi è ancora preparato e venduto, proprio per questo viene anche chiamato “DOLCE DI VARESE”. Questo torta tipica lombarda ha due caratteristiche che la contraddistinguono: la prima è l’apposito stampo con le scanalature, ideato proprio per questo dolce. La seconda caratteristica è la farina di mais, quella utilizzata per preparare la polenta, che dona all’impasto un colore giallo acceso e una consistenza più rustica, lasciando comunque la torta soffice e umida.

amor polenta

In generale, per la realizzazione dei dolci è bene utilizzare la farina di mais Fioretto, che è formata da una grana più sottile rispetto alla classica farina di mais. Un altro dolce, con la stessa forma, che ti consiglio di provare è la mia NUVOLA ALLE CAROTE. Oppure se cerchi altri dolci con la farina di mais non perderti la mia SBRISOLONA RIPIENA ALLA RICOTTA E AMARETTO o SBRISOLONA ALLA CREMA PASTICCERA. Allacciate il grembiule, oggi vi regalo la mia ricetta dell’amor polenta: proprio come quello delle pasticcerie di Varese!

amor polenta

PREPARAZIONE: 25 minuti
COTTURA: 45 minuti
PORZIONI: 10
DIMENSIONI STAMPO: 27×10 cm e altezza 7 cm
DIFFICOLTÀ: facile

INGREDIENTI:
160 g di burro morbido
150 g di zucchero
pizzico di sale
3 uova grandi (180 g totale, senza guscio)
2 tuorli (40 g totale)
15 g di rum o “amaretto di Saronno”
100 g di farina 00
120 g di farina di mais fioretto
80 g di farina di mandorle
1 bustina di lievito per dolci (16 g)

PROCEDIMENTO:

  1. In planetaria, o in una ciotola con sbattitore elettrico, versare il burro morbido, lo zucchero e il pizzico di sale.
  2. Montare per 7-8 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
    –
    amor polentaamor polenta
  3. Aggiungere le uova, i tuorli e il rum gradualmente assicurandosi che l’ingrediente precedente sia stato ben assorbito prima di inserire quello successivo. Mescolare sempre con l’aiuto delle fruste elettriche, o della planetaria.
  4. Aggiungere la farina 00 e il lievito setacciato, poi la farina di mais fioretto e la farina di mandorle e iniziare a mescolare delicatamente con il lecca pentole, con movimenti dall’alto verso il basso, fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo.
    –
    amor polentaamor polenta
  5. Imburrare e infarinare lo stampo per amor polenta da 27×10 cm e alto 7 cm, o utilizzare lo spray staccante per alimenti, e versare all’interno l’impasto. Cuocere in forno statico preriscaldato a 175° per 45 minuti nel primo ripiano in basso. Assicurarsi che il dolce sia cotto facendo una prova con lo stuzzicadenti, se risulta asciutto sfornare e lasciare raffreddare.
  6. Una volta che il dolce si è raffreddato, sformarlo e spolverarlo con zucchero a velo.
    –
    amor polentaamor polenta

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • Se volete diminuire leggermente lo zucchero potete toglierne 20 g.
  • Il burro deve essere morbido al momento dell’utilizzo, consistenza “burro a pomata”.
  • Utilizzare uova a temperatura ambiente.
  • A piacere è possibile aromatizzare il dolce con scorza di limone o semi di vaniglia.
  • Se non avete lo stampo tipico dell’amor polenta potete utilizzare lo stampo da plumcake di dimensioni simili.
  • È importante ungere bene lo stampo in tutte le sue scanalature, altrimenti il dolce risulterà difficile da sformare.

CONSERVAZIONE:

  • Questo dolce si conserva a temperatura ambiente per 4-5 giorni sotto una cupola per dolci.

amor polenta. amor polenta

HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

amor polenta

Filed Under: Ricette, Torte da forno Tagged With: amor polenta, cucina lombarda, dolce di varese, dolci con farina di mais, dolci lombardi, torta con farina di mais, torta tradizionale lombarda

« CASSATA AL FORNO SICILIANA
Torta di grano saraceno »

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario