Esistono tantissimi modi per preparare una torta di mele: impasti soffici, frolle friabili, rotoli croccanti, muffin, plumcake, monoporzioni… chi più ne ha più ne metta!
Oggi è il turno della VEGAN APPLE TART, una versione vegana simile alla Apple Pie, proposta però con l’estetica di una crostata.
Una pasta croccante integrale: senza burro e senza uova! Ricca di un gustoso e abbondante ripieno alle mele che aromatizzato con cannella e noce moscata rende questa torta davvero speciale. Provatela e sono sicuro diventerà tra i vostri nuovi dolci di mele preferiti!
Dose per una tortiera da 22 cm di diametro
INGREDIENTI:
PER LA PASTA:
200 g farina tipo 1
150 g farina integrale
115 g olio di cocco
110 g acqua fredda
25 g zucchero di canna fine
2 g sale
PER IL RIPIENO:
600 g mele Golden Delicious
2 cucchiai colmi di farina
80 g zucchero fine di canna
½ limone
1 cucchiaino di cannella
q.b. noce moscata
PER LA DECORAZIONE:
3-4 cucchiai di acqua o latte di mandorla
q.b. zucchero di canna
PROCEDIEMENTO:
- Versare in una ciotola tutti gli ingredienti per la pasta e impastare fino ad ottenere un panetto compatto e omogeneo.
- Avvolgere nella pellicola il panetto e lasciare riposare in frigo per almeno 2 ore.
–
- Passato il tempo di riposo in frigo stendere poco più di metà panetto fino a raggiungere una sfoglia sottile dello spessore di 3-4mm circa.
- Foderare con la pasta stesa una tortiera del diametro da 22 cm, precedentemente unta con olio e infarinata. Bucare il fondo con una forchetta. Avvolgere gli avanzi di pasta nella pellicola e lasciarli in frigo con l’altra metà del panetto.
–
- Sbucciare le mele e tagliarle a cubetti di media dimensione, fino ad ottenerne 600 g netti.
- In una ciotola versare e miscelare lo zucchero di canna, la farina, la cannella e il pizzico di noce moscata. In un’altra ciotola versare i cubetti di mele mescolati con il succo di mezzo limone. Versare gli ingredienti secchi nelle mele.
–
- Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Versare il ripieno di mele nella tortiera e livellarlo.
–
- Stendere la pasta restante dello stesso spessore della base e con una rotella tagliare delle strisce larghe 2 cm circa.
- Disporre le strisce abbastanza fitte sopra il ripieno di mele, lasciandolo leggermente intravedere. Spennellare con acqua o latte di mandorla le strisce e far aderire lo zucchero di canna. Cuocere in forno statico a 180° per 50 minuti circa. Quando sarà ben dorata sfornare e lasciare raffreddare.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- A piacere è possibile inserire nel ripieno uvetta e pinoli per ricordare il tipico ripieno dello strudel.
- Questa torta si conserva a temperatura ambiente fino a 3 giorni.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Ricetta in collaborazione con Mela Val Venosta