Ecco un’idea golosa ma allo stesso tempo salutare e ricca di ingredienti genuini. È proprio il caso di dirlo: “Questo è un dolce che fa bene al nostro corpo!”
Oltre ad essere semplice e veloce da preparare è comodissimo perché realizzato in monoporzione e soprattutto in bicchierini delle conserve: in questo modo potrete avvitare il tappo e la vostra cheesecake diventerà d’asporto! Ottima da portare per pranzi in ufficio o in università.
Questa cheesecake è adatta a chi ama mangiare salutare e per chi è un grande sportivo. Il Quark Protein Arla è un prodotto ad alto contenuto proteico e privo di grassi, insomma ha tutti i requisiti per chi quotidianamente si allena in palestra! Inoltre la base, a differenza delle classiche, non contiene biscotti e burro ma bensì datteri e frutta secca! I datteri sono incredibilmente sani, nutrienti e si dice che bisognerebbe mangiarne 3 al giorno per continuare ad assumere tutte le loro grandi proprietà i datteri sono considerati gli zuccheri sani per gli sportivi.
La frutta secca toglie il senso di fame, contiene grassi insaturi ed è ricca di fibre e antiossidanti, inoltre è ottima da assumere dopo un allenamento per velocizzare e aiutare il recupero.
Poi, considerati un frutto prezioso per il nostro corpo, ci sono i mirtilli, che si dice siano: antiossidanti, antinfiammatori, antitumorali, ricchi di sali minerali e vitamine, aiutano il cuore la circolazione e la vista.
Insomma… credo non servano altre motivazioni per mettersi subito a preparare e provare queste cheesecake!
Dose per 6 bicchierini
INGREDIENTI:
PER LA BASE:
50 g datteri denocciolati
100 g frutta secca (in questa ricetta: 50 g noci – 50 g mandorle)
PER LA FARCITURA:
3 vasetti di Quark Protein Arla al mirtillo (non contiene lattosio)
6 cucchiaini di marmellata al mirtillo (volendo potete usare quella bio senza zucchero)
PER DECORARE:
1 vaschetta di mirtilli freschi
q.b. foglie di menta fresca
PROCEDIMENTO:
- In un mixer frullare la frutta secca fino a renderla polvere e mettere momentaneamente in disparte. Nello stesso mixer, senza bisogno di lavarlo, frullare anche i datteri fino a renderli una crema. Unire ai datteri la polvere di frutta secca e frullare per qualche secondo fino a farla assorbire dai datteri. Togliere il composto dal mixer, disporlo in una ciotola e, se necessario, ultimare di amalgamarlo e omogenizzarlo con un cucchiaio.
- Con l’aiuto di un cucchiaino distribuire l’impasto base sul fondo dei bicchierini (grandi poco più di quelli del liquore/digestivo) e con i polpastrelli pressare il composto.
- Versare il Quark Protein al mirtillo in una ciotola, amalgamare delicatamente con una spatola per renderlo cremoso e vellutato e versarlo in una sac à poche.
- Con l’aiuto della sac à poche versare una piccola parte di Quark sulla base di frutta secca, aggiungere un cucchiaino di marmellata al mirtillo e infine aggiungere altro quark fino ad arrivare a ¾ della capienza del bicchierino.
- Decorare la superficie con abbondanti mirtilli e foglie di menta fresca. Conservare in frigo fino al momento di servirli.
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- Premettendo che la dose della ricetta è già calibrata e bilanciata, se il composto della base vi sembrerà troppo umido e appiccicoso potrete aggiungere un pochino di frutta secca frullata di modo da asciugare e addensare l’impasto. Viceversa, se vi sembrerà troppo asciutto e farà fatica a stare compatto, potrete aggiungere un pochino di datteri frullati per legare il tutto.
- È consigliato aggiungere le foglie di menta poco prima di servirli.
- Questo dolce si conserva in frigorifero per 3 giorni.
HASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

RICETTA IN COLLABORAZIONE CON ARLA