Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Torte salate
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Gelati
    • Cocktail
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

Torta 7 vasetti: allo yogurt e mirtilli

01/12/2022 by lucake

Facebook

La torta 7 vasetti allo yogurt e mirtilli è una ricetta che mia mamma prepara sempre a me e ai miei fratelli da quando siamo piccoli. Una torta casalinga che non stanca mai, soffice, leggera e genuina grazie anche all’utilizzo dell’olio anziché burro.

Torta ai 7 vasetti allo yogurt e mirtilliSi chiama “Torta 7 vasetti” perché per realizzarla e per pesare le dosi si utilizza solamente un vasetto di yogurt. È perfetta da gustare a colazione e merenda, amata sia dai piccoli che dai grandi, un dolce facile e veloce da preparare che conquisterà tutti al primo morso!

Torta ai 7 vasetti allo yogurt e mirtilliPREPARAZIONE: 15 minuti
COTTURA: 35 minuti
PORZIONI: 12
DIMENSIONI STAMPO: 24 cm di diametro
DIFFICOLTÀ: facile

INGREDIENTI:

PER LA TORTA:
3 uova intere
1 vasetto di yogurt bianco (da 125 g)
1 vasetto e mezzo di zucchero
3 vasetti di farina 00
1 bustina di lievito
1 vasetto di olio di semi
1 vaschetta di mirtilli

PER DECORARE:
q.b. zucchero a velo

PROCEDIMENTO:

  1. In una ciottola versare 3 uova intere e sbatterle per 1 minuto con l’aiuto di una frusta a mano.
  2. Successivamente aggiungere 1 vasetto di yogurt bianco. Lavare, asciugare e conservare il vasetto come unità di misura per i successivi ingredienti.
  3. Dopo lo yogurt, versare anche 1 vasetto e mezzo di zucchero e iniziare a mescolare sempre con la frusta a mano.
  4. Poi aggiungere 3 vasetti di farina 00 setacciata e 1 bustina di lievito setacciato e continuare ad amalgamare con la frusta.
  5. Aggiungere 1 vasetto di olio di semi e mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  6. In ultimo, imburrare e infarinare una tortiera da 24 cm di diametro, versare l’impasto nello stampo.
  7. Decorare la torta in superficie con i mirtilli, dopo averli lavati e asciugati con carta assorbente da cucina.
  8. Cuocere in forno statico preriscaldato a 175° per 35/40 minuti, nel primo ripiano in basso.
  9. Sfornare il dolce, lasciarlo raffreddare, sformarlo dallo stampo, disporlo su un piatto da portata e spolverarlo con zucchero a velo.

GUARDA LA VIDEO RICETTA:

I CONSIGLI DI LUCAKE: 

  • La dose originale prevede due vasetti di zucchero, ma in questa ricetta ho riportato la versione di mia mamma, e come vedete dai dosaggi ne usa un po’ meno.
  • Potete sostituire i mirtilli con altri frutti, come ad esempio con fette di mele.
  • Potete sostituire una parte della farina con cacao amaro, l’importante che in totale siano 3 vasetti. Se sceglierete di utilizzare il cacao vi consiglio di abbinare come frutto le pere.
  • È possibile evitare di usare la frutta e aggiungere nell’impasto le gocce di cioccolato.
  • In base al vostro forno, allo stampo che userete e alla frutta che sceglierete, potrà cambiare leggermente il tempo di cottura.
  • Per essere sicuri di sformare la torta con facilità, dopo aver unto lo stampo con il burro e prima di infarinarlo, potete adagiare sulla base un disco di carta da forno tagliato della misura esatta del fondo della teglia.

CONSERVAZIONE:

  • Questa torta allo yogurt si conserva a temperatura ambiente per 3 giorni, possibilmente sotto una cupola per dolci per far si che si mantenga soffice.

Torta ai 7 vasetti allo yogurt e mirtilliHASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Filed Under: Ricette, Torte da forno Tagged With: torta ai 7 vasetti, torta ai 7 vasetti allo yogurt, torta ai miritlli, torta allo yogurt, torta allo yogurt e mirtilli, torta facile, torta senza bilancia, torta veloce

« Bruschette alla robiola, zucca e rosmarino
Crostata di biscotti »

Comments

  1. Teresa * says

    01/12/2022 at 1:34 PM

    Le ricette che mi piacciono tantissimo, semplici veloci e buonissime!! Ho comprato il tuo libro ed è fatto veramente benissimo, scritto in maniera chiara,dettagliata un vero capolavoro soprattutto per me che sono alle prime armi. Continua così. Con stima Teresa

    • lucake says

      01/12/2022 at 3:01 PM

      Davvero grazie mille Teresa! 🙂 Tienimi aggiornato se proverai qualche ricetta

  2. Tiziana says

    01/12/2022 at 8:36 PM

    Ho fatto la tua ricetta senza glutine e senza lattosio e devo dire molto buona🙃🙃🙃happy grazie

    • lucake says

      01/13/2022 at 10:00 AM

      Ciao Tiziana, mi fa molto piacere! Grazie 🙂

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario