Oggi vi propongo una mia variante del classico Strudel di mele, dolce tipico del Sudtirolo. La mia versione sta nel realizzarlo in versione finger food e per far si che si possa tagliare in piccolissime porzioni, l’ho realizzato con una pasta e un ripieno differenti da quelle tradizionali.
Alla base una friabile pasta brisée che avvolge un ripieno formato dalle classiche mele, uvette, pinoli e legato con confettura all’albicocca e pan grattato. Quest’ultimo ingrediente può essere anche sostituito con avanzi di torte soffici, torte margherita, pan di spagna avanzati… sbriciolati e inseriti nel ripieno, nella stessa quantità del pangrattato, per dare consistenza e ancora più sapore al dolce. Preparate la mia rivisitazione e portate in tavola una versione insolita e innovativa del tipico strudel!
