Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Torte salate
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Gelati
    • Cocktail
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

KAISERSCHMARRN

08/05/2022 by lucake Leave a Comment

Facebook

Il KAISERSCHMARRN (o Kaiserschmarren) è un tipico dolce austriaco che si è diffuso anche in Alto Adige tanto da diventare un dolce del Trentino Alto Adige. Questo dolce facile e veloce, la cui preparazione può ricordare delle CREPES o dei PANCAKE, è a base di uova, latte, farina e zucchero, viene cotto in padella girandolo a metà cottura, poi spezzettato e infine servito con confettura di ribes rossi. Questa frittata dolce tirolese, tipica della cucina austriaca, è ottima da gustare con una tazza di tè o con una CIOCCOLATA CALDA per merenda o dopo una camminata in montagna. Un dessert che non manca mai nei ristoranti del Trentino Alto Adige, spesso arricchito con vaniglia o con rum e uvetta ricordando il famoso dolce STRUDEL , ma ovviamente si può utilizzare anche la grappa e accompagnarlo con confettura di frutta o con sciroppo d’acero. Il Kaiserschmarren austriaco, a differenza della versione Trentina, prevede che gli albumi vengano montati a neve e aggiunti separatamente, ottenendo così una frittata dolce più alta e morbida.

Kaiserschmarrn la frittata dolce tipica dell'Austria e del Trentino Alto Adige

Questo dolce semplice è chiamato anche frittata dell’imperatore, infatti la leggenda narra che una sera l’imperatore Francesco Giuseppe ordinò al suo cuoco una crepe ma se la dimenticò sul fuoco e la fece bruciare. Non avendo tempo a disposizione il cuoco decise di spezzettare tutta la crepe, mise la marmellata al bordo del piatto visto che non poteva più farcirla e coprì le parti bruciate con abbondante zucchero a velo. All’imperatore il dolce piacque talmente tanto da farlo replicare fino a diventare un dolce della tradizione.
Se sei un amante delle torte austriache non perderti la LINZER TORTE e la SACHER.
Allacciate il grembiule e prepariamo anche noi questa ricetta Kaiserschmarrn!

Kaiserschmarrn la frittata dolce tipica dell'Austria e del Trentino Alto Adige

PREPARAZIONE: 10 minuti
COTTURA: 5 minuti
PORZIONI: 6
DIMENSIONI STAMPO: padella da ø 24 cm
DIFFICOLTÀ: facile

INGREDIENTI:

PER L’IMPASTO:
3 uova intere
80 g di farina 00
100 g di latte
45 g di zucchero
25 g di rum
40 g di uvetta
q.b. di sale
q.b. di burro (per ungere la padella)
1 cucchiaio di zucchero (per caramellare)

PER LA PRESENTAZIONE:
q.b. zucchero a velo
q.b. confettura ai frutti rossi (ribes, mirtilli rossi, lamponi…)

PROCEDIMENTO:

  1. In una ciotola versare le 3 uova intere con un pizzico di sale e sbatterle leggermente con la frusta, poi aggiungere la farina setacciata e mescolare, sempre con la frusta a mano, fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea.
  2. Aggiungere il latte e lo zucchero e continuare a mescolare con la frusta.
  3. Infine aggiungere un cucchiaio di rum e continuare ad amalgamare.
  4. Sciogliere una noce di burro in una padella antiaderente da 24 cm di diametro. Versare la pastella e lasciare cuocere a fiamma media per 2-3 minuti, poi aggiungere le uvette sulla superficie che sarà ancora umida.
  5. A questo punto capovolgere la frittata dolce, potete aiutarvi tagliandola in 2 o in 4 pezzi.
  6. Lasciare cuocere per 2 minuti sull’altro lato, poi con una paletta di legno ridurre a pezzetti il Kaiserschmarrn.
  7. Aggiungere 1 cucchiaio di zucchero in padella e mescolare i pezzetti di frittata dolce, con un cucchiaio di legno, per farli caramellare e per ultimare la cottura.
  8. Togliere dalla pentola, versare il Kaiserschmarrn su un piatto da portata, spolverare con zucchero a velo e servire caldo accompagnato da confettura ai frutti rossi.

GUARDA LA VIDEO RICETTA:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luca Perego – LuCake (@_lucake_)

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • Al posto del rum potete utilizzare anche la grappa. Durante la cottura, evapora e quindi è adatto anche per i bambini. Altrimenti è possibile ometterli.
  • Alcune versioni non prevedono l’uvetta, se non vi piace potete semplicemente ometterla.
  • Potete utilizzare la confettura del gusto che preferite.
  • È importante durante la cottura in padella girare la frittata prima di tagliarla e spezzettarla. Per girarla con più facilita potete dividerla in due o quattro parti.

CONSERVAZIONE:

  • È consigliato consumare questo dolce caldo al momento.

Kaiserschmarrn la frittata dolce tipica dell'Austria e del Trentino Alto Adige

HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.

Kaiserschmarrn la frittata dolce tipica dell'Austria e del Trentino Alto Adige

Filed Under: Ricette, Specialità Tagged With: cucina austriaca, dolce austriaco, dolce del trentino alto adige, dolce tirolese, frittata dolce, frittata dolce tirolese, kaiserschmarren, kaiserschmarrn

« TORTA DI MELE E MIRTILLI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario