Crea sito

LuCake

assaporare con gli occhi non è mai stato così dolce

Navigation
  • Home
  • Il mio libro
  • Ricette
    • Ricette Base
    • Ricette per intolleranti
    • Lievitati
    • Biscotteria
    • Torte da forno
    • Torte alle creme
    • Torte salate
    • Cheesecake
    • Dolci a cucchiaio
    • Gelati
    • Cocktail
    • Muffin & Cupcakes
    • Confetture
    • Pasticceria Mignon
    • Specialità
  • Chi sono
  • Articoli
  • Contatti

TORTA DI MELE E MIRTILLI

08/04/2022 by lucake 1 Comment

Facebook

La ricetta della TORTA DI MELE E MIRTILLI è una torta di montagna facile e veloce, con una consistenza differente dalla soffice torta da forno, come ad esempio la classica TORTA DI MELE e la TORTA AI MIRTILLI. Questa versione ricorda l’unione tra la APPLE PIE e la BLUEBERRY PIE, queste ultime entrambe di origine americana. A rendere la TORTA DI MELE E MIRTILLI un tipico dolce di montagna è soprattutto l’impasto con farina di grano saraceno, dal gusto rustico, che si sposa benissimo con questa tipologia di frutta.

Torta di mele e mirtilli con pasta frolla di grano saraceno
Nonostante sia una torta di grano saraceno, non è un dolce senza glutine per via della presenza della farina 00. Ma se volete trasformarla in una torta senza glutine allora utilizzate la mia PASTA FROLLA AL GRANO SARACENO SENZA GLUTINE. Se vorrete ottenere questa torta senza lattosio, vi basterà sostituire il burro classico con burro senza lattosio, nelle stesse dosi.

Torta di mele e mirtilli con pasta frolla di grano saraceno

Questo dolce di mele e mirtilli, che si ispira alla mia FROLLA RIPIENA ALLE MELE che ricorda la torta cuor di mela, è formata da un guscio di pasta frolla che contiene piccoli cubetti di mele e mirtilli freschi, insaporiti da rum e scorza di limone. Il risultato è una torta semplice perfetta per colazione o merenda. Se amate i dolci da forno con questi ingredienti di montagna, provate subito la mia classica TORTA DI GRANO SARACENO con confettura ai frutti rossi, oppure i miei BISCOTTI DI GRANO SARACENO SENZA GLUTINE, che ho farcito con la confettura ai mirtilli.
Allacciate il grembiule e prepariamo assieme questa ricetta torta di mele e mirtilli!

Torta di mele e mirtilli con pasta frolla di grano saraceno

PREPARAZIONE: 30 minuti
COTTURA: 30 minuti
RAFFREDDAMENTO: 1 h (in frigo)
PORZIONI: 10
DIMENSIONI STAMPO: 22 cm ø
DIFFICOLTÀ: facile

INGREDIENTI:

PER L’IMPASTO:
200 g di farina 00
100 g di farina di grano saraceno
100 g di burro
80 g di zucchero di canna
2 tuorli
1 uovo intero
¼ di bustina di lievito (circa 4 g)
un pizzico di sale
(*se necessario aggiungere 1-2 cucchiai di albume)

PER IL RIPIENO:
3 mele gialle (400 g netti di cubetti)
250 g di mirtilli
1 cucchiaio di rum
2 cucchiai di zucchero a velo
scorza grattugiata di un limone

PER LA DECORAZIONE:
q.b. di zucchero a velo

PROCEDIMENTO:

  1. Impastare tutti gli ingredienti per la pasta in una planetaria con il gancio a foglia, oppure a mano in una ciotola o su una spianatoia. Se la vostra pasta vi sembra un po’ asciutta, potrebbe essere necessario aggiungere 1 o 2 cucchiai di albume, fino ad ottenere una frolla morbida e ben compatta. Quando il composto risulterà omogeneo, formare un panetto, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno 2 ore, oppure per tutta la notte.
  2. Sbucciare le mele, tagliarle a cubetti non troppo grandi e metterle in una ciotola con i mirtilli, lo zucchero a velo, la scorza grattugiata di limone e il rum. Mescolare il tutto con l’aiuto di un cucchiaio e lasciare riposare 10 minuti.
    –
    Torta di mele e mirtilli con pasta frolla di grano saraceno Torta di mele e mirtilli con pasta frolla di grano saraceno
  3. Quando l’impasto avrà riposato il tempo necessario, prendere poco più di metà della pasta frolla, stenderla con il mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 4-5 mm. Foderare con l’impasto una tortiera con fondo removibile da 22 cm di diametro precedentemente imburrata e infarinata. Creare un bordino alto 2,5 cm circa, eliminare la pasta in eccesso e unire i ritagli di frolla al restante panetto in frigo. Bucare con una forchetta la pasta sul fondo della tortiera.
  4. Versare il ripieno nella teglia rivestita di pasta e livellarlo con un cucchiaio.
    –
    Torta di mele e mirtilli con pasta frolla di grano saraceno Torta di mele e mirtilli con pasta frolla di grano saraceno
  5. Stendere la restante pasta frolla sempre dello spessore di 4-5 mm e creare un disco della grandezza della tortiera. Inumidire il bordo di frolla della torta con un dito inumidito di acqua. Spostare il disco di pasta sopra il ripieno e, aiutandosi con le mani, sigillare e unire la pasta frolla del bordo con quella della superficie. Cuocere in forno statico a 180° per circa 30-35 minuti, nel primo ripiano in basso del forno.
  6. Sfornare la torta, lasciarla raffreddare completamente, sformarla dallo stampo, spostarla su un piatto da portata e dopodiché spolverare la superficie con zucchero a velo e servire.
    _
    Torta di mele e mirtilli con pasta frolla di grano saraceno Torta di mele e mirtilli con pasta frolla di grano saraceno
    –

GUARDA LA VIDEO RICETTA:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Luca Perego – LuCake (@_lucake_)

I CONSIGLI DI LUCAKE:

  • Per una tortiera da ø 24 cm di diametro fare 1 ¼ dose.
  • Per una tortiera da ø 26 o 28 cm di diametro fare 1 ½ dose.
  • È importante che il burro dell’impasto sia freddo da frigo. Per una versione senza lattosio utilizzare nelle stesse dosi il burro senza lattosio anziché quello classico.
  • Per velocizzare il tempo di riposo della possiamo lasciare riposare la pasta in congelatore per 25-30 minuti, fino a che raggiungerà la consistenza ideale per stenderla.
  • Potete sostituire il rum con altri liquori oppure potete semplicemente ometterlo senza aggiungere nient’altro.
  • È possibile sostituire le mele e i mirtilli con pesche o fragole che sono frutti che si sposano altrettanto bene per la cottura.
  • Non tagliare le mele a cubetti troppo grossi altrimenti faranno fatica a cuocere e il ripieno sarà meno legato, facendo sì che quando si taglia la fetta di torta il ripieno esca facilmente.

CONSERVAZIONE:

  • Questa torta si conserva per 3 giorni a temperatura ambiente sotto una cupola per dolci.

HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.
Torta di mele e mirtilli con pasta frolla di grano saraceno

Filed Under: Ricette, Torte da forno Tagged With: apple pie, farina di grano saraceno, pasta frolla di grano saraceno, torta ai mirtilli, torta alle mele, torta di mele, torta di mele e mirtilli, torta di montagna

« Tinginys
KAISERSCHMARRN »

Comments

  1. Annalisa says

    08/04/2022 at 6:31 PM

    Sembra buonissima! Cosa ne pensi di una variante fatta sempre con i mirtilli e le mele fatte, però, grattugiate e cotte prima con un po’ di acqua e zucchero?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

CERCA UNA RICETTA…

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

ECCO IL MIO LIBRO:

Più di 90 RICETTE con foto step by step e TECNICHE di pasticceria spiegate come avresti sempre voluto! Apri il LINK per ACQUISTARE il libro: https://linktr.ee/LuCake

Iscriviti al blog tramite email

Ti è piaciuto il mio blog? Se non vuoi perderti le mie prossime pubblicazioni iscriviti alla mia pagina.
Basta inserire il tuo indirizzo mail qui sotto per ricevere una notifica ad ogni nuovo articolo o ricetta.

Categorie

  • Articoli
  • Biscotteria
  • Cheesecake
  • Cocktail
  • Confetture
  • Dolci a cucchiaio
  • Dolci di Natale
  • Gelati
  • Il mio libro
  • Lievitati
  • Muffin & Cupcakes
  • Pasticceria Mignon
  • Ricette
  • Ricette Base
  • Ricette per intolleranti
  • Specialità
  • Torte alle creme
  • Torte da forno
  • Torte salate

seguimi su instagram

_lucake_

Seguimi su Facebook

Copyright © 2022 · Foodie Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario