Siete in cerca di una ricetta davvero facilissima, che si prepari in 5 minuti e che permetta di sporcare il meno possibile la cucina? Ho la ricetta che fa per voi ma soprattutto alla portata di tutti!
MUFFIN AL COCCO, i famosissimi dolcetti americani aromatizzati con le scagliette di cocco rapè, diventeranno protagonisti di moltissime colazioni e merende! Inoltre sono realizzati con farina integrale e non contengono latticini, perfetti per chi cerca ricette leggere o soffre di intolleranze al lattosio. Provateli anche voi, sono sicuro che vi sorprenderanno!
INGREDIENTI:
180 g farina integrale
100 g zucchero semolato
13 g lievito per dolce
30 g cocco grattugiato (detto anche cocco rapè)
pizzico di sale
110 g olio di semi
2 uova intere medie (100 g totali)
70 g latte di cocco (oppure altre tipologie di “latte” vegetale o anche latte di mucca)
q.b. cocco grattugiato (rapè) per la superficie
PROCEDIMENTO:
- In una ciotola capiente versare e mescolare con una frusta gli ingredienti secchi: farina integrale, zucchero, cocco grattugiato, pizzico di sale e lievito setacciato.
- In un’altra ciotola versare e mescolare con una frusta gli ingredienti liquidi: olio, uova intere e latte.
–
- Versare gli ingredienti liquidi negli ingredienti solidi e amalgamare a mano con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Disporre in uno stampo per muffin dei pirottini. Se utilizzerete dei classici pirottini grandi versare in ognuno di essi 60 g di composto circa (la quantità di composto può variare in base al proprio pirottino). Spolverare cocco rapè sulla superficie del muffin e cuocere in forno statico a 175° per circa 18-19 minuti. Prima di sfornare fare la prova cottura con uno stuzzicadenti. Lasciare raffreddare prima di servire.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- È possibile sostituire lo zucchero semolato con zucchero di canna fine. Se non si ha in casa lo zucchero di canna fine, si può frullare quello classico ma senza farlo diventare zucchero a velo.
- Io ho utilizzato olio di semi di girasole, ma potete utilizzare l’olio di semi che preferite. Il risultato sarà lo stesso.
- Potete sostituire il latte di cocco con altre tipologie di “latte” vegetale. A piacere, se non si soffre di intolleranze, è possibile utilizzare anche latte vaccino.
- Si può aggiungere nell’impasto e in superficie delle gocce di cioccolato per renderli ancora più golosi.
- I muffin al cocco si conservano a temperatura ambiente per 2 giorni sotto una cupola per dolci per salvaguardare freschezza e sofficità.
HASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.