I muffin sono dei piccoli dolcetti famosi in tutto il mondo e si prestano benissimo in varie occasioni: per colazione, con il tè del pomeriggio, per feste di compleanno oppure grazie alla loro praticità e al loro formato monoporzione sono uno spuntino sfizioso da portare a lavoro o a scuola.
Ne esistono molte varianti e dopo diverse prove e diverso tempo che stavo cercando la ricetta giusta mi sono imbattuto in questa versione, trovata sul blog di “Fefa HomeMade”, che mi ha subito incuriosito. Dopo la prima prova ho capito subito che era la ricetta che stavo cercando!
Fatta con soli albumi, quindi un’ottima ricetta-riciclo visto che gli albumi sono l’ingrediente che ci avanza più spesso in cucina e non sappiamo mai come smaltirli se non facendo le MERINGHE.
Inoltre hanno la caratteristica di non contenere latticini, quindi perfetti per chi ne è intollerante o per chi è sempre alla ricerca di ricetta senza burro!
Soffici come delle nuvole e leggeri in tutti i sensi! Anche dopo la cottura si presentano di una tonalità chiara ed elegante per via della mancanza di tuorli e per questo si prestano molto bene per essere decorati, infatti io li ho fatti diventare anche degli elegantissimi CUPCAKE ALLA FRAGOLA! Provateli, secondo me è la ricetta che stavate cercando anche voi!
INGREDIENTI:
50 ml di olio di semi
100 g di zucchero
125 ml di latte di soia, o di riso, o di mandorla, o di cocco…
170 g di farina 00
8 g di lievito per dolci (½ bustina)
70 g albumi (circa 2 albumi medi)
pizzico di sale
PROCEDIMENTO:
- In una ciotola versare zucchero, pizzico di sale, olio di semi e latte. Mescolare con una frusta.
- Aggiungere setacciando la farina e il lievito e continuare ad amalgamare con una frusta.
–
- In un’altra ciotola, con lo sbattitore elettrico, montare gli albumi a neve.
- Unire gli albumi montati al composto precedente, mescolando delicatamente a mano con una spatola dall’alto verso il basso.
–
- In una teglia per muffin stendere 12 pirottini. Con l’aiuto di una sac à poche, o di un cucchiaio, versare in ogni stampino 40/45 g di impasto circa (fino a ¾ della sua capienza circa), a seconda della grandezza del pirottino.
- Cuocere in forno statico a 175°/180° per circa 13-15 minuti. Fare la prova cottura con uno stuzzicadenti, sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di servire o di decorarli per trasformarli in cupcake.
–
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- Questi muffin non sono dolcissimi, se preferite e volete ottenere un muffin più dolce aggiungere 20 g in più di zucchero.
- Per una riuscita perfetta è consigliato pesare i due albumi e far si che il peso preciso sia di 70 g.
- Lasciare a temperatura ambiente gli albumi per almeno un’ora per far si che si montino perfettamente.
- A seconda della grandezza dei pirottini il tempo per i muffin potrebbe variare leggermente, richiedendo qualche minuto in più o in meno.
- È possibile arricchire l’impasto con gocce di cioccolato sia all’interno dell’impasto che sulla superficie prima di infornarli.
- Le basi dei cupcake possono essere conservate fino a 2-3 giorni a temperatura ambiente sotto una cupola per dolci.
HASHTAGS #ricettelucake !!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.
Fantastici. Proprio una ricetta perfetta, salva albumi. Sei il top!!!
Questo impasto si puó cuocere in una teglia per una torta grande
si possono aggiungere gocce di cioccolato all’impasto? Grazie!
Wow! Si potrebbe fare un plumcake? O non diventa soffice?… Grazie!