I CUBOTTI AL CIOCCO-BISCOTTO sono la ricetta perfetta per trasformare, in poco tempo, dei semplici ingredienti in uno snack goloso per la merenda.
Si preparano senza cottura e si può utilizzare la frutta secca che si preferisce, avendo così la possibilità di dare un gusto nuovo ogni volta che si prepara questo dolce!
La base croccante formata da biscotti e nocciole accompagna uno strato al cioccolato dalla consistenza cremosa, che si scioglie in bocca!
Sono sicuro che diventerà una delle vostre “ricette speedy” preferite!
Dose per una tortiera quadrata da 25×25 cm
INGREDIENTI:
PER LA BASE:
150 g di biscotti secchi petit
200 g di nocciole tostate e pelate
95 g di burro fuso
PER LA CREMA:
300 g de Il Latte Condensato Nestlé
350 g di cioccolato fondente al 50% (oppure cioccolato fondente delle uova di Pasqua)
30 g di burro
PER LA DECORAZIONE:
q.b. nocciole tostate e pelate
PROCEDIMENTO:
- PER LA BASE: In un mixer ridurre in polvere, contemporaneamente, i biscotti e le nocciole, versarli in una ciotola con il burro precedentemente fuso, in un pentolino o in microonde, e mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Foderare una teglia apribile quadrata, o un anello quadrato, di circa 25×25 cm, con carta da forno. Versare sulla base il composto di biscotti, nocciole e burro, livellarlo e pressarlo con il fondo di un bicchiere e il dorso di un cucchiaio. Riporre in frigo per 10-15 minuti.
- PER LA CREMA: Sciogliere a bagnomaria il latte condensato, il cioccolato tritato finemente e il burro. Quando il tutto sarà ben sciolto e il composto risulterà abbastanza caldo versarlo sulla base di biscotti e livellarlo con un cucchiaio.
- PER LA DECORAZIONE: Decorare la superficie, intanto che la crema risulta ancora fresca, con le nocciole tritate grossolanamente. Se necessario fare una leggera pressione sulle nocciole affinché aderiscano bene al composto di cioccolato.
- Riporre in frigorifero per almeno un’ora, o fino a che la crema si sarà ben addensata. Sformare dallo stampo e tagliare a cubotti il dolce, scegliendo se ricavare 4 o 5 cubotti da ogni lato. Conservare il dolce in frigo e toglierlo 10 minuti prima di servirlo.
GUARDA LA VIDEO RICETTA:
I CONSIGLI DI LUCAKE:
- È possibile sostituire le nocciole con altra frutta secca, in pari quantità, come ad esempio: noci, mandorle, pistacchi, arachidi…
- Il burro è dosato sul tipo di biscotti “petit”, che sono molto secchi. Se utilizzerete la tipologia “digestive”, potrebbe essere necessario ridurre leggermente la dose.
- Consiglio di tritare grossolanamente le nocciole in precedenza, in modo da averle già pronte al momento della decorazione, perché la crema di cioccolato addensa abbastanza in fretta e altrimenti non aderiranno bene.
- Sconsiglio l’utilizzo di cioccolato al latte, altrimenti la crema risulterà eccessivamente dolce.
- Quando tagliate il dolce, consiglio di utilizzare un coltello dalla lama lunga per poter fare dei tagli netti. È suggerito lavare la lama del dolce ad ogni taglio, per ottenere i bordi dei cubotti precisi e senza sbavature di cioccolato.
- Questo dolce si conserva in frigo per 3-4 giorni, avendo cura di coprirlo con pellicola o carta alluminio, oppure conservando i cubotti in una scatola ermetica, anche in quest’ultimo caso lasciandoli poi in frigo.
HASHTAGS #ricettelucake!!!
Ricorda di fotografare il dolce e condividerlo con noi su Instagram, aggiungendo l’hashtag #ricettelucake. Periodicamente i vostri dolci verranno raccolti tutti in un video e pubblicati sul mio profilo.